Invito a conoscere la neoavanguardia - Fabio Gambaro - copertina
Invito a conoscere la neoavanguardia - Fabio Gambaro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Invito a conoscere la neoavanguardia
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Un profilo complessivo sull'ultimo movimento letterario italiano che, all'inizio degli anni '60, seppe convogliare le energie e i propositi di una parte cospicua della generazione nata intorno al 1930. Tra i nomi più noti: Arbasino, Eco, Manganelli, Pagliarani, Porta, Sanguineti. Un panorama ideologico che è possibile solo a grandi linee, date le forti divergenze all'interno del gruppo riguardo la concezione dell'arte: per alcuni l'arte doveva essere astorica e apolitica. per altri (come il Sanguineti), essa era inseparabile dall'ideologia. Comune era il punto di partenza: il rifiuto dell'ideologia neocapitalistica e del sentimentalismo soggettivo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

3 gennaio 2022
264 p.
9788842514572

Conosci l'autore

Foto di Fabio Gambaro

Fabio Gambaro

Corrispondente de «La Repubblica» a Parigi e critico letterario. Tra i suoi libri: Invito a conoscere la neoavanguardia (Ugo Mursia Editore, 1993), Surrealismo (Editrice Bibliografica, 1996) e Dalla parte degli editori. Interviste sul lavoro editoriale (Unicopli, 2001).(foto Dedica 2016) 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it