Dirò anch’io la verità su questo libro, unico nel suo genere. Un dialogo accattivante tra Bruno e i suoi persecutori, un dialogo che stimola la curiosità del lettore e la voglia di conoscere la verità sulle ultime vicissitudini del Nolano. Ma ciò che lo rende meraviglioso é la capacità di Del Giudice di renderci testimoni della scena: io ero lì, nella cella, ad assistere agli ultimi attacchi a Bruno, con l'intento di farlo abiurare! Nessuna delle tante, meschine imitazioni, che continuano ad apparire in libreria, potrà mai soppiantare nel cuore di noi bruniani questo "Io dirò la verità".
Io dirò la verità. Intervista a Giordano Bruno
"Io dirò la verità!". Così esordisce Giordano Bruno nel primo dei sette costituti, gli interrogatori cui fu sottoposto nel corso del processo veneto. E dire la verità sul filosofo Nolano è ciò che si propone Guido del Giudice in questa immaginaria intervista che, come osserva Angelo Tonelli nella sua prefazione: "viene a porsi come una pietra miliare nella divulgazione non banalizzante del pensiero bruniano, così attuale nella sua inattualità."
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Con “Io dirò la verità”, Guido del Giudice ci fa accomodare nel suo salotto e ci guida alla scoperta di aspetti dell'anima di Giordano Bruno che non conoscevamo. Come per magia, cominciamo a percepire sfumature dell'intima essenza del filosofo che ci erano ignote. Ne condividiamo sentimenti ed emozioni in modo così partecipe, che ci sembra di essere fisicamente presenti al dialogo tra Bruno e gli inquisitori. Nel suo libro, con domande e risposte in apparenza semplici, eppure ricche di una straordinaria saggezza, l’autore ci introduce, con pochi tratti di penna, nel nucleo più profondo della filosofia del Nolano, dimostrando di possedere una qualità straordinaria: il dono dell'essenzialità.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it