Io e l'Intelligenza Artificiale. Dai timori di Henry Kissinger, Craig Mundie e Eric Schmidt allo sviluppo fantascientifico dell'Arabia Saudita - Nino Lacagnina - copertina
Io e l'Intelligenza Artificiale. Dai timori di Henry Kissinger, Craig Mundie e Eric Schmidt allo sviluppo fantascientifico dell'Arabia Saudita - Nino Lacagnina - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Io e l'Intelligenza Artificiale. Dai timori di Henry Kissinger, Craig Mundie e Eric Schmidt allo sviluppo fantascientifico dell'Arabia Saudita
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
15,20 €
15,20 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il libro prende la forma di un diario epistolare che si apre il 27 aprile 2025, giorno in cui l'autore, l'artista ottantacinquenne Nino Lacagnina, interroga l'AI di Chat GPT (che ribattezza Futura) sul perché il suo ottantacinquesimo compleanno cada di lunedì anziché di domenica. Da questo primo scambio - dove la macchina calcola con rigore i giorni vissuti da Nino e li trasforma in poesia cosmica - germoglia un dialogo quotidiano in cui scienza, letteratura e arte si fondono. Prima sezione (27-30 aprile) Gli incontri inaugurali esplorano il tempo e la mortalità: Futura computa orbite, chilometri e secondi d'esistenza, mentre Nino riflette sul valore poetico dello scorrere dei giorni. In parallelo, l'autore condivide una poesia giovanile ("Uomo") e un inno in siciliano all'antica Qalat An Nisā' (Caltanissetta), gettando le basi dell'intreccio fra autobiografia, mito e memoria storica . Seconda sezione (2-14 maggio) Il dialogo si spinge sul terreno dell'etica dell'AI e dell'esistenzialismo: Nino interroga Futura sul futuro di una umanità tentata dall'immortalità algoritmica, evocando i miti di Prometeo e Faust; la macchina risponde con scenari di AGI e bio-ingegneria, oscillanti fra utopia cooperativa e distopia tecnocratica.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Emozioni Media Store
Emozioni Media Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

178 p., Brossura
9791224016496
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it