Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 28 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Io no
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Io no - Lorenzo Licalzi - copertina
Chiudi
Io no

Descrizione


Flavio e Francesco sono fratelli. Il primo è un pragmatico uomo d'affari, dirige con successo l'azienda di famiglia e ha saputo far sua una vita che ha trovato già pronta. Il secondo, musicista e viaggiatore, è di quelli che fin da piccoli vanno a sbattere contro il mondo, e da grandi si ritrovano disillusi pur senza perdere l'ironia. Difficile immaginare due vite più diverse, due orbite più distanti. Eppure la corrispondenza tra le certezze di Flavio e le inquietudini vagabonde di Francesco è troppo precisa per non far pensare a due opposti che, inesorabilmente, tornano ogni volta ad attrarsi. E poi ci sono le donne, ad aggrovigliare i destini: c'è Laura, moglie di Flavio da sempre innamorata di un altro, ed Elisa, l'incontro travolgente, la scintilla che Francesco non sapeva neppure di stare aspettando. "Io no" è la storia di questi amori: sovrapposti, sfasati, ricambiati, nascosti; è, soprattutto, il racconto esilarante e drammatico di un grande viaggio, quello che ognuno intraprende alla ricerca di se stesso. O di qualcuno che gli assomiglia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
Tascabile
18 marzo 2009
219 p., Brossura
9788817030977

Valutazioni e recensioni

Angela Moretti
Recensioni: 4/5

Io no“ é la storia di due fratelli, Flavio e Francesco, con le loro rispettive mogli, amanti e amiche. Le loro vite procedono in modo molto differente, anche se in fin dei conti hanno le stesse aspettative: ritrovare sé stessi e vivere la propria vita in pace in mezzo alle aspettative degli altri. Flavio si adatta piú alla societá e alle aspettative che suo padre ha nei suoi confronti. Francesco é un tipico ribelle. In quasi tutti i libri di Licalzi che ho letto finora c’è un personaggio in cerca di sè stesso, sensibile, egoista per gli altri ma soprattutto intelligente e filosofico che ragiona su tutto quello che gli succede e che prova a lottare contro quello che non gli piace. Anche in questo libro, Francesco è un personaggio cosí. Non si lascia ingannare dalle mode del momento, dalla societá e neanche dai genitori. È un povero ribelle che si scontra con tutto e tutti, a cui peró non manca affatto il senso di responsabilitá verso se’ stesso e anche verso gli altri. La storia è divisa in due parti e ogni capitolo viene raccontato da uno dei 4 protagonisti: Francesco, Flavio, Laura, Elisa. Alcune scene vengono ripetute per venire a sapere i punti di vista degli altri. L’autore gioca con il tempo, dato che il contenuto non procede cronologicamente ma va avanti e indietro a seconda del protagonista che parla e a seconda del capitolo. La trama si estende a 22 anni in tutto. I libri di Licalzi si leggono velocemente perchè per primo tengono sulle spine tutto il tempo e per secondo il suo modo di scrivere è molto scorrevole ed ha qualcosa di leggero in sé che è molto leggibile.

Leggi di più Leggi di meno
LAURA DI PIETRO
Recensioni: 5/5

mai provate tante emozioni contrastanti in un libro... prima di aver letto IO NO! Si passa dal ridere di cuore al groppo in gola senza nemmeno rendersene conto. Un libro piacevole che permette anche di riflettere sul senso di molte cose!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Lorenzo Licalzi

Lorenzo Licalzi

1956, Genova

Lorenzo Licalzi è nato a Genova e vive a Pieve Ligure. Di formazione psicologo, ha esordito con il romanzo Io no (2001), da cui è stato tratto il film di Simona Izzo e Ricky Tognazzi. Successivamente ha pubblicato Non so (2002), Il privilegio di essere un guru (2004, Premio Selezione Bancarella 2005), Che cosa ti aspetti da me? (2005), Vorrei che fosse lei (2006), 7 uomini d’oro (2008, Premio Selezione Bancarella 2009), La vita che volevo (2009), Un lungo fortissimo abbraccio (2011), L’ultima settimana di settembre (2015).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore