Io sono dinamite: Ecce homo-l'Anticristo - Friedrich Nietzsche,M. Licata - ebook
Io sono dinamite: Ecce homo-l'Anticristo - Friedrich Nietzsche,M. Licata - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Io sono dinamite: Ecce homo-l'Anticristo
Scaricabile subito
6,49 €
6,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


"Io sono dinamite" è un volume che raccoglie due tra gli scritti più importanti del filosofo tedesco: "Ecce Homo. Come si diventa ciò che si è" e "L’anticristo. Maledizione del cristianesimo". Composti entrambi nel 1888, a soli due anni dalla morte e sull’orlo di una follia sempre più vicina, sono due tra i più impressionanti documenti della letteratura e della filosofia moderna, qui riproposti in una nuova traduzione. "Ecce Homo", composto al culmine della genialità e all’approssimarsi della follia, è uno dei più acuti e struggenti ritratti autobiografici della letteratura europea. Subito definito “scandaloso”, è un testo ricco di iperboli, paradossi geniali e sconvolgenti rivelazioni: l’avvento del nichilismo e la fine dei valori tradizionali. Lo stile aforistico, diretto, contribuisce ancora oggi alla fama di questo saggio, che fu bollato dai contemporanei come l’opera di un pazzo, e che nei decenni successivi, e fino ai giorni nostri, riscosse invece un clamoroso successo di pubblico, tanto da renderlo un vero e proprio classico del Ventesimo secolo. "L’anticristo. Maledizione del cristianesimo", rappresenta un attacco frontale e devastante a tutta la civiltà occidentale, europea e cristiana. Un testo dissacrante e provocatorio, il tentativo di rovesciare morale, religione e cultura convenzionale a favore di una filosofia della vita e della volontà. Anticlericale, durissimo, crudele, "L’anticristo" è il manifesto ultimo della rivolta disperata di Nietzsche contro tutto ciò che egli chiama i falsi valori.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
136 p.
Reflowable
9788899271220

Conosci l'autore

Foto di Friedrich Nietzsche

Friedrich Nietzsche

1844, Röcken

Filosofo e scrittore tedesco. Appassionato cultore di musica e filologia classica, nel 1868 conosce a Lipsia Wagner, ricevendone un'impronta profonda, ben avvertibile nelle sue prime opere: La nascita della tragedia dallo spirito della musica (1872) e le Considerazioni inattuali (1873-1876). Nel 1879 le precarie condizioni di salute lo spingono ad abbandonare Basilea per cercare sollievo in Svizzera e in Italia. Quelli che seguono sono anni di intensa produzione intellettuale. Compone: Umano, troppo umano (1878), La gaia scienza (1882), Così parlo Zarathustra (1883-1885), Al di là del bene e del male (1886), Per una genealogia della morale (1887), Il caso Wagner (1888). Continua a passare da una clinica all'altra fino alla morte. Ha lasciato...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows