L' iperico che cambia l'umore. Dalla tradizione millenaria ai moderni impieghi clinici in medicina e psichiatria - Elisabetta Boncompagni,Valentino Mercati - copertina
L' iperico che cambia l'umore. Dalla tradizione millenaria ai moderni impieghi clinici in medicina e psichiatria - Elisabetta Boncompagni,Valentino Mercati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
L' iperico che cambia l'umore. Dalla tradizione millenaria ai moderni impieghi clinici in medicina e psichiatria
Attualmente non disponibile
17,85 €
-15% 21,00 €
17,85 € 21,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Dietro l'uso millenario dell'erba di s. Giovanni, anticamente conosciuta con il nome di fugademoni, si cela l'ancestrale paura dell'uomo nei confronti delle malattie neurologiche, le cui cause sconosciute venivano in passato attribuite ad influssi demoniaci. Il rinnovato interesse della medicina moderna per questa pianta è dovuto alle numerose conferme della proprietà dell'estratto di iperico di agire sugli stati depressivi di entità lieve e moderata al pari di farmaci di sintesi, senza tuttavia presentarne gran parte degli effetti collaterali.

Dettagli

1 luglio 2008
120 p., Brossura
9788895642154

Conosci l'autore

Foto di Valentino Mercati

Valentino Mercati

Valentino Mercati, imprenditore e presidente del gruppo Aboca Pianta Medica, è autore e curatore di titoli quali A far belle le donne di Piero. Segreti e ricette di bellezza (Aboca Edizioni, 2007), L'iperico che cambia l'umore. Dalla tradizione millenaria ai moderni impieghi clinici in medicina e psichiatria (Aboca Edizioni, 2008, con Elisabetta Boncompagni), Il valore dell'aloe. Storia, coltivazione, moderni impieghi salutistici (Aboca Edizioni, 2009), Visione evolutiva di sistemi complessi in farmacologia (Aboca Edizioni, 2015, con Pietro Traldi).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it