L' ippopotamo - Luciano Erba - copertina
L' ippopotamo - Luciano Erba - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
L' ippopotamo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel centenario di Luciano Erba (1922-2010), poeta appartato eppure tra i più importanti del Novecento, è proposta un'edizione commentata dell'opera più celebre, L'ippopotamo (premio Librex-Guggenheim-Montale), perché «forse la galleria che si apre / l'ippopotamo nel folto della giungla / per arrivare al fiume, ai curvi pascoli» rappresenta l'emblema della ricerca umana, tra natura, attese e sogni. In questi testi Erba predilige una poesia di piccole cose quotidiane per parlare dei grandi interrogativi dell'esistenza e della vita civile, nel dubbio (metafisico e aperto alla speranza) che «forse questo e qualsiasi tracciato... / altro non sono / che eventi privi d'ombra e di riflesso / soltanto un segno che segna se stesso».

Dettagli

14 ottobre 2022
208 p., Brossura
9788868573836

Conosci l'autore

Foto di Luciano Erba

Luciano Erba

1922, Milano

Luciano Erba è stato un poeta e critico italiano. Docente di letteratura francese a Milano e negli Stati Uniti, è stato autore di saggi (Magia e invenzione, 1967; Huysmans e la liturgia. E alcune note di letteratura francese contemporanea 1971), di traduzioni (C. De Bergerac, Cendrars, Ponge) e di una antologia di poesia contemporanea (con P. Chiara, Quarta generazione, 1954). Le sue raccolte di versi sono caratterizzate da una aristocratica ironia che trapassa negli anni in una incredula partecipazione: Il bel paese (1955), Il prete di Ratanà (1959), Il male minore (1960), Il prato più verde (1977), Il nastro di Moebius (1980, premio Viareggio), Il cerchio aperto (1983), Il tranviere metafisico (1987) L’ippopotamo (1989), Variar del verde (1993), L’ipotesi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore