Lettura interessante, scorrevole e divertente. L' autore ripercorre con il suo racconto, oltre quarant’anni di storia, in un felice gioco di sovrapposizioni tra passato e presente. Racconta del suo paese l' Iran e la fuga verso una nazione che lo accoglierà e adotterà, l' Italia. Cittadino del mondo, viaggia verso nuovi paesi e continenti alla ricerca di una sua dimensione e collocazione ma senza rimpianto li lascia per tornare ogni volta nel grembo della sua amata Italia, unico paese che veramente lo rappresenta. Leggendo questo libro si fa un mix di emozioni. Consigliato.
Iralian. Genesi di un iraniano italiano
Nell'era dello scià Teheran è una città cosmopolita, ricca di mille iniziative, con una vita sociale e culturale assai movimentata, aperta alle influenze occidentali. Poi gli ayatollah impongono il loro regime dittatoriale violento e liberticida e per la famiglia di Behzad è necessario abbandonare l'Iran, con una fuga rocambolesca attraverso il Pakistan verso l'Italia, dove bere un bicchiere di vino non è un reato. Nella sua vita di bambino e poi di giovane uomo, Behzad cerca la propria identità tra due culture, iraniana e italiana, in un difficile ma non impossibile percorso di autentica integrazione. A lui tocca testimoniare, ricomporre i fili di un tessuto sfrangiato, ricostruire la dolorosa diaspora di un popolo, fotografare le lacerazioni del distacco e il vuoto dell'assenza percorrendo, con il suo racconto, oltre quarant'anni di storia, in un felice gioco di sovrapposizioni tra passato e presente.Il piccolo Behzad respira profumi e aromi e fissa nella mente e nel cuore i colori e i paesaggi italiani in modo indelebile, finché il suo essere "italiano" prende dimora nelle parole e nei gesti e prepara il giovane Behzad alla delusione di nuovi orizzonti, California, Olanda, Cina, cercati e senza rimpianto abbandonati. La cosa più bella in assoluto per me - confessa Behzad - è sempre stata tornare in Italia. Sono il prototipo zero di un mix culturale nuovo nella diaspora: sono un Iralian .
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:8 novembre 2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Eva 10 agosto 2025Appassionate
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it