L'irriducibile laicità. La battaglia fra Stato e Chiesa per la scuola in Italia
Dal laicismo alla laicità: tale potrebbe essere il messaggio di quest'opera di Laporta. Bisogna andare oltre una visione laica dogmatica e oppositiva (alle credenze, soprattutto religiose, bensì anche politiche), rivendicativa sì di spazi non ideologici, ma che rischia di farsi a sua volta ideologica. Bisogna procedere, invece, verso una concezione laica aperta, dialogica, critica, che ponga al centro il confronto e l'interazione fra le diverse "visioni del mondo". E bisogna diffonderla nella società. Da qui il ruolo centrale dell'educazione, scolastica e non solo, per creare una nuova "forma mentis" laica "non-laicista".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it