Uno dei migliori romanzi di sempre. Oltre ad una struttura narrativa e ad un ritmo del racconto semplicemente perfetti, sono splendide sia la prosa che la caratterizzazione dei personaggi, delineati quanto basta per farne emergere le psicologie, in modo sintetico ma non caricaturale. Eccezionale, in particolare, la figura di Long John Silver, magnifica metafora dell'ambiguità umana, ancor più profonda della rappresentazione che ne viene data con Jekyll e Hyde. Non leggetelo se vi costringono a farlo (magari a scuola), ma solo se vi sentite ispirati.
L'isola del tesoro
Il romanzo che nel 1883 assicurò di colpo la fama a uno Stevenson poco più che trentenne è ancor oggi tra i suoi libri più amati. Perfetto modello del racconto d'avventura, è un'avvincente storia di lupi di mare, capitani di lungo corso, pirati e ammutinamenti: una caccia al tesoro in mari lontani scatenata dal ritrovamento tra le carte di un vecchio marinaio della mappa di una misteriosa isola dove una banda di filibustieri ha sepolto un favoloso bottino. Per il ritmo incalzante con cui si susseguono i colpi di scena e per i suoi indimenticabili personaggi – dal giovane Jim Hawkins, che da semplice mozzo diventa l'intrepido protagonista della spedizione, al feroce e leggendario pirata Long John Silver, entrato di diritto nell'immaginario romanzesco tanto da essere ancora dopo secoli oggetto di colte e appassionate rivisitazioni – «L'isola del tesoro» è una di quelle rare opere che soddisfano sia la sete di avventura dei ragazzi per i quali fu pensata e scritta sia il gusto raffinato dei lettori adulti che conquista col suo inimitabile smalto narrativo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:10
-
Anno edizione:2004
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it