L' isola dell'ingiustizia. Alcatraz di Marc Rocco - Blu-ray
L' isola dell'ingiustizia. Alcatraz di Marc Rocco - Blu-ray
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
L' isola dell'ingiustizia. Alcatraz
Attualmente non disponibile
10,25 €
10,25 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Nel 1938, per un furto di 5 dollari, un giovane ladruncolo finisce nel carcere di Alcatraz, governato da un sadico direttore che lo sottopone costantemente a torture fisiche e psicologiche. Uscito dal regime di isolamento dove era finito per una tentata evasione finita male, tre anni dopo uccide il detenuto che gli ha fatto da spia sul suo tentativo di evasione e va sotto processo per omicidio. Qui incontra un giovane avvocato d'ufficio che imposta la sua difesa mettendo sotto accusa l'ideologia penale di Alcatraz.

Dettagli

1995
Blu-ray
5053083010140

Informazioni aggiuntive

  • Universal Pictures, 2014
  • Terminal Video
  • 122 min
  • Italiano (DTS 2.0 HD);Inglese (DTS 2.0 HD);Francese (DTS 2.0 HD);Giapponese (DTS 2.0 HD)
  • Italiano; Inglese per non udenti; Francese; Spagnolo; Giapponese; Danese; Olandese; Finlandese; Norvegese; Svedese
  • 1,78:1 Wide Screen
  • dietro le quinte (making of)

Valutazioni e recensioni

  • Poco conosciuto questo regista o forse ingiustamente snobbato. In Italia due delle sue tre opere non sono mai state pubblicate in dvd. E' forse questo il lato più bello del cinema: conoscere lavori che poi si rivelano essere GRANDI. L'isola dell'ingiustizia è una pellicola profonda, cruda, quasi viscerale. Intenso, ci offre la grandissima interpretazione di Bacon (forse la sua più grande?) e un'altra denuncia su quello che era l'inferno di Alcatraz. Da vedere. Lo consiglio a tutti.

Conosci l'autore

Foto di Christian Slater

Christian Slater

1969, New York

Nome d'arte di C. Michael Leonard Hawkins, attore statunitense. Aitante e carismatico, dopo il debutto televisivo agli inizi degli anni '80 passa al grande schermo e si fa notare con il ruolo del novizio Adso da Melk nel cupo Il nome della rosa (1986) di J.-J. Annaud. Seguono ruoli a lui ben congeniali che mettono in risalto la sua personalità scapestrata e un po' sopra le righe: è il violento ribelle protagonista del caustico Schegge di follia (1989) di M. Lehmann, il cameriere impacciato e innamorato nel melodrammatico Qualcuno da amare (1993) di T. Bill, il cinico amico dello sposo nel grottesco Cose molto cattive (1998) di P. Berg, e Ox Anderson, uno dei due marines che devono proteggere gli indiani navajo in Windtalkers (2002) di J.?Woo. Nel 2006 è nel cast del corale Bobby di E. Estevez,...

Foto di Kevin Bacon

Kevin Bacon

1958, Filadelfia, Pennsylvania

Propr. K. Norwood B., attore statunitense. Esordisce nel 1978 in Animal House di J. Landis e diventa un idolo per teenager con il suo ruolo da protagonista nel musical Footloose (1984) di H. Ross. Interprete versatile ma discontinuo, dà il meglio in parti da comprimario, come il pubblico ministero in Codice d'onore (1992) di R. Reiner, il carcerato in Alcatraz - L'isola dell'ingiustizia (1994) di M. Rocco, l'astronauta in Apollo 13 (1995) di R. Howard, il perfido secondino in Sleepers (1996) di B. Levinson. È l'incorporeo protagonista di L'uomo senza ombra (2000) di P. Verhoeven e l'ex-carcerato ossessionato dal demone della pedofilia nel coraggioso The Woodsman - Il segreto (2004) di N. Kassel, l'inquieto detective in Mystic River (2003) di C. Eastwood e il torbido entertainer televisivo...

Foto di Gary Oldman

Gary Oldman

1958, Londra

"Propr. Leonard G. O., attore e regista inglese. Talento precocissimo, all’apice di una carriera teatrale sfolgorante, approda al cinema con un personaggio difficile come quello di Sid Vicious, leader dei Sex Pistols dall’esistenza borderline nel lisergico Sid e Nancy (1986) di A. Cox. Non lo spaventano i ruoli scabrosi (il commediografo omosessuale di Prick up - L’importanza di essere Joe, 1987, di S. Frears), come pure quelli ambigui (Rosencrantz in Rosencrantz e Guildenstern sono morti, 1990, di T. Stoppard), affrontati con recitazione aggressivamente istintiva, e la sua presenza magnetica nobilita piccoli gangster-movies come Stato di grazia (1990) di P. Joanou o noir bislacchi come Triplo gioco (1993) di P. Medak. Affascinante e sensuale signore delle tenebre nel barocco Dracula di Bram...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail