Le isolane
Una poetica raccolta di quattro racconti che hanno come protagonisti donne d’isola e soldati di terra. Donne come Panaiulla, che si concede per solitudine, Estenia, a cui la guerra ha tolto persino la speranza di una fuga d’amore, Maritza, che sogna di conoscere un giorno l’Italia, e infine Xeni, fantasma di una passione giovanile, perduta ormai e mai più ritrovata. Antonio Seccareccia conobbe queste isole e queste donne nel Mar Egeo durante la Seconda guerra mondiale, e con se al suo ritorno porto anche un mare azzurro foriero di inquietudini, i libri letti lungo i sentieri aspri di montagna, le piccole piazze colte nel loro silenzio, il profumo dolciastro della mastica. Pubblicato per la prima volta nel 1960 dalla casa editrice Lerici, nella collana curata da Romano Bilenchi e Mario Luzi, Le isolane e un viaggio tra le isole greche che racconta di vite che si sono sfiorate ma mai toccate veramente, durante le lunghe attese e le forzate separazioni imposte dai ritmi della guerra.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows