It ends with us. Siamo noi a dire basta - Colleen Hoover - copertina
It ends with us. Siamo noi a dire basta - Colleen Hoover - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1413 liste dei desideri
The Bestseller Awards - Platinum - 2024
It ends with us. Siamo noi a dire basta
Attualmente non disponibile
15,10 €
-5% 15,90 €
15,10 € 15,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Un caso editoriale internazionale nato dal passaparola. Una storia unica e commovente, impossibile da dimenticare. Amare significa perdonare ad ogni costo?

«Lo stile di scrittura è semplice e lineare, come si addice a un romanzo young adult, eppure i protagonisti acquistano una propria tridimensionalità nel momento in cui sbagliano e chiedono scusa, fanno tentativi e passi falsi, dimostrandosi lungi dall’essere del tutto positivi o del tutto negativi.» – Beatrice Toscano per Maremosso

È una sera come tante nella città di Boston e su un tetto, dodici piani sopra la strada, Lily Bloom sta fissando il cielo limpido e sconfinato. Per lei quella non è una sera come tante. Poche ore prima, ha partecipato al funerale del padre, un uomo che non ha mai rispettato, che le ha strappato l'infanzia e Atlas, il suo primo amore. Mentre cerca di dimenticare quella giornata tremenda, viene distratta dall'arrivo di Ryle Kincaid, un affascinante neurochirurgo totalmente concentrato sulla carriera e sull'evitare qualunque relazione. Eppure, nei mesi successivi, Ryle sembra non riuscire a stare lontano da Lily e alla fine cede ai sentimenti e all'attrazione che prova per lei. Dopo una vita non sempre facile, la ragazza ha tutto quello che desidera: il negozio di fiori che ha sempre sognato di aprire e un fidanzato che la ama. Tuttavia, qualcosa non torna: Ryle a volte è scostante e inizia a mostrare un lato pericoloso, in particolare quando Lily rincontra per caso Atlas. Pur non sentendosi al sicuro con Ryle, Lily si rende conto in fretta che lasciare chi ci fa del male non è mai semplice. Troverà allora il coraggio di dire basta?

COME COMINCIA
Mentre me ne sto seduta qui, a cavalcioni sul parapetto, e guardo giù da dodici piani sopra le strade di Boston, non posso fare a meno di pensare al suicidio.
Non al mio, beninteso. La mia vita mi piace abbastanza da voler arrivare fino in fondo.
Sono più interessata alle altre persone e a come, in sostanza, prendano la decisione di farla finita. Se ne pentono mai? Devono pur provare un briciolo di rimpianto durante la breve caduta libera tra il momento in cui si buttano e quello in cui si schiantano. Fissano forse il suolo che si avvicina a tutta velocità, dicendosi: Cazzo, è stata una pessima idea?
Per qualche motivo, credo di no.
Rifletto spesso sulla morte. Specialmente oggi, perché dodici ore fa ho tenuto uno degli elogi funebri più leggendari che gli abitanti della mia città natale – Plethora, nel Maine – abbiano mai sentito. Okay, forse non è stato il più leggendario. Si potrebbe benissimo considerare il più disastroso. Dipende se lo chiedete a mia madre o a me.

Dettagli

1 marzo 2022
330 p., Rilegato
It ends with us
9788820072940

Valutazioni e recensioni

  • elenina
    STUPENDO

    compratelo!

  • Sole

    lt Ends With Us é un romanzo che affronta un tema importantissimo, quello della violenza domestica ma che a mio parere non riesce a sfruttare fino in fondo il suo potenziale. L'intento è nobile e I'argomento merita attenzione ma la trama, che inizialmente prometteva molto, si perde in dinamiche che ho trovato piuttosto banali e prevedibili. I flashback attraverso le lettere mi sono sembrati lenti e poco incisivi, spezzando il ritmo senza aggiungere reale profondità. Un libro che avrebbe potuto essere potente e coinvolgente, ma che per me non ha lasciato il segno.

  • Eve
    Un romanzo potente e indimenticabile

    è una lettura intensa e profondamente emozionante. La storia affronta temi delicati come l’amore, la forza interiore e la resilienza, raccontando il percorso di una protagonista che lotta per trovare la propria felicità e libertà. È un libro che lascia il segno, capace di toccare corde profonde e di restare nel cuore anche dopo averlo chiuso.Lo consiglio a chi cerca una storia vera, emozionante e che parla di coraggio e speranza

Conosci l'autore

Foto di Colleen Hoover

Colleen Hoover

1979, Sulphur Springs (Texas)

Colleen Hoover (Sulphur Springs, 1979) vive in Texas con il marito e i figli. Nel 2015 ha fondato con la sua famiglia The Bookworm Box: una libreria e al tempo stesso un servizio di abbonamento mensile che offre libri autografati e donati dagli scrittori, il cui ricavato viene devoluto in beneficenza a diverse associazioni ed enti. È autrice bestseller del “New York Times” con i romanzi Tutto ciò che sappiamo dell’amore (Rizzoli, 2013) e il seguito Tutto ciò che sappiamo di noi due (Fabbri, 2015). Fra gli altri suoi libri ricordiamo: Le sintonie dell'amore (Leggereditore, 2014), Forse un giorno (ONE, 2017), Le confessioni del cuore (Leggereditore, 2016), Un ricordo ti parlerà di noi (Sperling & Kupfer,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore