Ho letto tutta la storia d'Italia di Montanelli. Bellissimi "Storia dei Greci" e "Storia di Roma". Fatti molto bene anche quelli sul medioevo, il cinquecento, il seicento e il settecento. Andando verso l'Unità d'Italia perdono ancora qualcosa forse per colpa di un eccesso di dettaglio nel condensare pochi anni in un libro riportando molti più fatti ma perdendo quella capacità di brillante sintesi che avevano i precedenti. Interessanti anche quelli sul fascismo soprattutto perché Montanelli ha l'onestà intellettuale, pur criticando giustamente quel periodo buio della nostra storia, di non prendere le distanze completamente da quel movimento di cui aveva fatto parte da giovane. La sua analisi risulta credibile e obiettiva. Poi andando sui libri successivi alla seconda guerra mondiale il mio interesse è scemato (li ho letti giusto per completare la serie). In questi ultimi c'è troppa politica e poca storia.
L'Italia della Repubblica 1946-2006. Mostra celebrativa dei 60 anni della Repubblica Italiana. Catalogo della mostra (Roma, 7 marzo-12 aprile 2006). Ediz. illustrata
Questa manifestazione intende celebrare la ricorrenza dei sessanta anni dalla proclamazione della Repubblica. Si tratta di un'occasione per recuperare il nostro passato più recente, le nostre radici e al tempo stesso ripercorrere alcune delle tappe e dei momenti che hanno consentito la costruzione del nostro paese, o meglio la ricostruzione del nostro paese dopo la cupa parentesi del secondo conflitto mondiale. Un momento di costruzione di una memoria condivisa che è allo stesso tempo un riandare indietro nel tempo con la nostra memoria.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it