L'Italia di Mussolini in 50 ritratti. Ediz. a colori - Paolo Mieli,Francesco Cundari - copertina
L'Italia di Mussolini in 50 ritratti. Ediz. a colori - Paolo Mieli,Francesco Cundari - 2
L'Italia di Mussolini in 50 ritratti. Ediz. a colori - Paolo Mieli,Francesco Cundari - 3
L'Italia di Mussolini in 50 ritratti. Ediz. a colori - Paolo Mieli,Francesco Cundari - 4
L'Italia di Mussolini in 50 ritratti. Ediz. a colori - Paolo Mieli,Francesco Cundari - copertina
L'Italia di Mussolini in 50 ritratti. Ediz. a colori - Paolo Mieli,Francesco Cundari - 2
L'Italia di Mussolini in 50 ritratti. Ediz. a colori - Paolo Mieli,Francesco Cundari - 3
L'Italia di Mussolini in 50 ritratti. Ediz. a colori - Paolo Mieli,Francesco Cundari - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'Italia di Mussolini in 50 ritratti. Ediz. a colori
Disponibilità immediata
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Quando, il 23 marzo del 1919, Benito Mussolini fonda i Fasci italiani di combattimento, il movimento politico che diventerà Partito Nazionale Fascista nel 1921, ha inizio il cosiddetto ventennio. Da quel momento sullo scacchiere della storia tutto cambia, il destino dell’Italia prende una nuova forma, così come quello dell’Europa e del mondo intero. Le destre nazionaliste avanzano, le leggi razziali sono alle porte e la guerra sarà solo una prevedibile conseguenza. Ma chi era Mussolini, quale Italia ha preso in mano e come l’ha restituita ai figli di una generazione impoverita, impaurita, sconfitta? Chi sono stati i personaggi chiave della sua ascesa, chi lo ha combattuto e chi ha contribuito al consolidamento del suo potere? Un lungo testo iniziale e una cronologia discorsiva inquadrano il Fascismo da un punto di vista storico, mentre le 50 biografie dei 50 personaggi cardine del fascismo ne danno una visione narrativa, di cronaca giornalistica e i fatti che hanno cambiato la nostra storia prendono anche la forma di scelte personali, di visioni soggettive, di scontri epici e di relazioni personali. Una visione della storia vivida, un libro illustrato per conoscere la nostra storia, e vivere il nostro presente con consapevolezza.

Dettagli

2025
6 giugno 2025
160 p., ill. , Rilegato
9791222110240

Valutazioni e recensioni

  • antonio00
    wow

    owo

Conosci l'autore

Foto di Paolo Mieli

Paolo Mieli

1949, Milano

Paolo Mieli è giornalista, saggista ed esperto di storia. Nasce da una famiglia di origini ebraiche, il padre è Renato Mieli, importante giornalista e fondatore dell'ANSA. Già dall'età di 18 anni inizia a scrivere per i quotidiani cominciando presso «L'Espresso», dove lavorerà per circa un ventennio. Parallelamente milita in movimenti politici sessantottini che lo influenzeranno in campo giornalistico. Negli anni Settanta frequenta la facoltà di Storia moderna e presto inizia a lavorare per «Repubblica» fino a quando, negli anni Novanta, approda alla «Stampa», di cui diviene anche direttore. Dal 1992 al 1997 e dal 2004 al 2009 dirige il «Corriere della Sera». Dal 2007 Mieli diventa direttore...

Foto di Francesco Cundari

Francesco Cundari

1978, Roma

Francesco Cundari è nato a Roma nel 1978. Ha scritto per «il Riformista», «il Foglio» e «l’Unità». È direttore di «Left Winge». Ha pubblicato Comunisti immaginari (Vallecchi, 2009), Manuale del giovane turco (Editori Internazionali Riuniti, 2012), Déjà vu (Il Saggiatore 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it