Gli italiani. Virtù e vizi di un popolo
Chi siamo, noi italiani? Come siamo, in realtà? E perché siamo così? In che siamo diversi dagli altri popoli? La risposta non è facile neppure per chi è italiano. Per la prima volta in decenni, forse secoli, molti stranieri ci guardano con indulgenza, benevolenza, persino ammirazione. Alcuni ci invidiano e ci imitano. L'autore racconta due Italie, quella della civiltà immortale, e quella delle sciagure nazionali; quella della cultura e della gloria, e quella delle sconfitte, delle vergogne, delle catastrofi. Due Italie? Forse ve n'è anche una terza, quella che amano i visitatori, l'Italia del 'fatal charme' che le attribuiva Byron.
Venditore:
Informazioni:
Copertina con segni d'uso. Sguardia con scritta a penna. Tagli ingialliti. Alcune pagine con pieghe agli angoli. Copertina flessibile 447 8817127434 Buono (Good) .
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it