Pur essendo un testo indirizzato agli studenti universitari, soprattutto a quelli che si approcciano per la prima volta alla materia, presenta una sintassi e una scorrevolezza che ne garantiranno la fruizione a qualsiasi "non addetto ai lavori", tale che possa maturare quella coscienza metalinguistica necessaria a porsi domande e a fornire risposte sui meccanismi che regolano il funzionamento della nostra lingua.
L' italiano: strutture, usi, varietà
Il libro, pur muovendo dall'esperienza didattica degli autori e dall'esigenza di strutturare al meglio i contenuti basilari della Linguistica italiana, è pensato sia per gli studenti universitari sia per coloro che vogliano approfondire la conoscenza della nostra lingua. A un excursus storico, che intende fornire poco più delle coordinate indispensabili a comprendere la situazione linguistica contemporanea, segue una descrizione critica e aggiornata delle strutture dell'italiano, dei suoi usi, delle sue varietà. La variazione linguistica, in particolare, che include anche l'italiano dei nuovi italiani e gli usi innovativi del dialetto, è esaminata sempre attraverso ampie esemplificazioni e dettagliate analisi di testi. Una novità è rappresentata dalla riflessione sul confronto tra le strutture dell'italiano e quelle di altre lingue europee, nella convinzione che la comparazione tra lingue diverse favorisca sempre conoscenza, consapevolezza e condivisione.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Silvio di Gregorio 16 novembre 2020
-
Domenico Saponaro 07 febbraio 2020
Ottimo manuale, snello ed efficace, consigliato da docenti universitari (Unisalento Lecce) per corso ed esame di linguistica generale.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it