Itinerari vasariani. Arezzo e il suo territorio. Ediz. illustrata
Questo percorso vasariano in terra d’Arezzo, corollario alle mostre ed eventi organizzati per celebrare i 450 anni dalla morte dell’artista, ha lo scopo di far conoscere ai cittadini aretini e ai viaggiatori curiosi la straordinaria e poliedrica personalità di Giorgio Vasari. Pur avendo progettato a Firenze maestose e geniali imprese architettoniche, grandiosi cicli pittorici al servizio della corte dei Medici, Arezzo è il luogo che più di ogni altro custodisce l’anima e lo spirito del biografo. Il suo nome è infatti strettamente collegato alla città che gli ha dato i natali, dove si è sposato e dove ha voluto essere sepolto. Le tappe di questo “tour vasariano”, diviso tra città e territorio, vogliono quindi aiutare il lettore a scoprire la personalità dell’uomo attraverso i suoi lasciti pittorici e architettonici. Il volume invita a scoprire non solo i luoghi dove ancora sono conservate le sue opere, ma soprattutto l’eredità culturale di cui oggi possiamo godere. Perché davvero Vasari era un uomo, un artista che ha vissuto tante “vite”.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it