Johann Wier agli albori della critica nazionale dell'occulto e del demoniaco nell'Europa del Cinquecento
Con il «De praestigiis daemonum», Johann Wier per primo intese distendere il filo per far uscire l’umanità dal labirinto degli incantesimi demoniaci. Attraverso argomentazioni teologiche e scientifiche, ebbe come obiettivo prioritario quello di far cessare la caccia alle streghe, proponendo la rieducazione o l’esilio per quelle che, ai suoi occhi, erano solo delle povere vecchiette. Si avviò così quel lungo processo critico che avrebbe portato, alla fine del Seicento, Balthasar Bekker a decretare la morte del diavolo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it