Jon Fosse. Rêve d'automne di Patrice Chéreau - DVD
Jon Fosse. Rêve d'automne di Patrice Chéreau - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Jon Fosse. Rêve d'automne
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
36,90 €
36,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Registrazione effettuata presso il Théâtre National de Bretagne di Rennes.

Dettagli

DVD
3760115300774

Informazioni aggiuntive

  • Bel Air Classiques, 2013
  • Ducale Music

Conosci l'autore

Foto di Patrice Chéreau

Patrice Chéreau

1944

Patrice Chéreau (1944-2013) è stato uno tra i più prestigiosi e versatili registi contemporanei, ha firmato dei capolavori sia per il cinema che per il teatro e l’opera. Ha vinto il festival cinematografico di Berlino ed è stato presidente della giuria del Festival di Cannes. Per il teatro, ha lavorato con Giorgio Strehler e ha inoltre messo in scena Genet, Marivaux, Heiner Müller, Chekhov e Shakespeare. Nell’aprile 2008 è stato insignito del Premio Europa per il Teatro. Assai intensa la sua attività per l’opera. Tra le sue collaborazioni più prestigiose, quella con con Pierre Boulez e con Bernard-Marie Koltès. Insieme a Daniel Barenboim ha firmato Wozzeck a Parigi, Don Giovanni a Salisburgo e, nel 2007, un memorabile...

Foto di Valeria Bruni Tedeschi

Valeria Bruni Tedeschi

1964, Torino

Attrice, registra e sceneggiatrice. Vincitore del Vanity Fair Stories Award 2018 per aver saputo interpretare personaggi memorabili con tocco leggero, ironico e al tempo stesso drammatico facendoci immedesimare, commuovere, ridere, pensare.

Foto di Pascal Greggory

Pascal Greggory

1953, Parigi

"Propr. P. Charles G., attore francese. Esordisce al cinema già a fine anni ’70, ma conquista piena riconoscibilità soltanto a partire dagli anni ’90, soprattutto con il ruolo del sindaco di un paesino della provincia francese, che volendo aprire una mediateca fa abbattere un albero secolare, nel «racconto morale» L’albero, il sindaco e la mediateca (1993) di E. Rohmer. Volto scavato, corporatura asciutta, è particolarmente adatto a interpretare personaggi torvi, spesso in costume (La regina Margot, 1994, P. Chéreau; Giovanna d’Arco, 1999, L. Besson; Arsène Lupin, 2004, di J.P.?Salomé; Gabrielle, 2005, di P. Chéreau; La vie en rose, 2007, di O. Dahan), ma non mancano, nel suo curriculum, anche ruoli contemporanei, nei quali dà prova di grande sensibilità (l’avvocato bisessuale sentimentalmente...

Foto di Bulle Ogier

Bulle Ogier

1939, Boulogne-Billancourt

Nome d'arte di Marie-France Thielland, attrice francese. Lavora molti anni a teatro, approdando nel mondo cinematografico francese solo nei tardi anni ’60. Fa il suo debutto nel 1968 con Les idoles (Gli idoli) di Marc’O, seguito poco dopo da L’amour fou (L’amore folle) di J. Rivette, il suo primo successo critico. Negli anni successivi interpreta molti ruoli importanti e nel 1972 recita in Il fascino discreto della borghesia di L. Buñuel. Nel 2006 eredita la parte che fu di C. Deneuve nell’omaggio a Buñuel Belle toujours - Bella sempre di M. de Oliveira. Collabora con registi poco convenzionali come M. Duras, A. Tanner, D. Schmid e B. Schroeder.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail