Kafka: l'assalto al confine. Intrecci fra filosofia, letteratura ed ebraismo
In occasione del centenario della morte di Franz Kafka (1883-1924), i saggi proposti in questo volume approfondiscono l’opera letteraria e filosofica dello scrittore praghese, seguendone alcune direttrici fondamentali: l’amore per la letteratura, la riflessione filosofica e l’inquieta appartenenza ebraica. Nella pluralità di voci che lo compongono, il volume si muove nel segno di una preziosa eredità da custodire e trasmettere, ovvero gli studi sul pensiero ebraico e contemporaneo di Paola Ricci Sindoni, cui il volume è dedicato, con riconoscimento e gratitudine nella comune passione per la ricerca.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows