Kapsberger, Secret Pages for Theorbo and Sounds of Venice - CD Audio di Claudio Ambrosini,Stefano Maiorana
Kapsberger, Secret Pages for Theorbo and Sounds of Venice - CD Audio di Claudio Ambrosini,Stefano Maiorana - 2
Kapsberger, Secret Pages for Theorbo and Sounds of Venice - CD Audio di Claudio Ambrosini,Stefano Maiorana
Kapsberger, Secret Pages for Theorbo and Sounds of Venice - CD Audio di Claudio Ambrosini,Stefano Maiorana - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Kapsberger, Secret Pages for Theorbo and Sounds of Venice
Disponibilità immediata
19,29 €
19,29 €
Disp. immediata

Descrizione


Io, Kapsberger nato in Venetia… L’opera del noto virtuoso di tiorba è presente nella produzione discografica, ma poco spazio è stato finora dato al repertorio delle fonti manoscritte. Con Venezia, poi, Kapsberger ha mantenuto un rapporto privilegiato per tutta la vita. Ma la Venezia di Willaert, Gabrieli e Monteverdi non è solo un magnifico passato, è tuttora viva e prosegue la sua tradizione musicale attraverso la “seconda scuola veneziana” di Malipiero, Maderna, Nono.
La tiorba di Kapsberger qui rivive e si rinnova attraverso le recenti pagine di Claudio Ambrosini (già Prix de Rome e Leone d’Oro alla Biennale di Venezia), a pieno diritto l’ultimo protagonista della rinascita musicale veneziana e già oggetto di ritratti discografici (Kairos, Outhere-Solal e Stradivarius). “Kapsberger, pagine segrete” porta alla luce una strabiliante sfida strumentale, tra lavori meno conosciuti del grande virtuoso in cui prevale l’idea, l’intuizione creativa e le pagine inedite di Ambrosini, che propongono altrettanta creatività e possibilità inaspettate per lo strumento.

Dettagli

24 marzo 2023
3760195735411

Conosci l'autore

Foto di Claudio Ambrosini

Claudio Ambrosini

1948, Venezia

Compositore. Allievo del conservatorio di Venezia (fra l'altro di A. Vidolin, musica elettronica, e P. Verardo, strumenti antichi), collaboratore del Centro di sonologia computazionale di Padova, nel 1979 ha fondato l'Ex Novo Ensemble e nel 1985 è stato insignito del Prix de Rome. Contraddistingue le sue composizioni una complessa ricerca strumentale in funzione degli aspetti psico-percettivi e immaginativo-virtuali della ricezione musicale: Nell'orecchio di Van Gogh, una pulce per pianoforte e strumenti (1983), De vulgari eloquentia per 6 strumenti (1984), Trobar clus per pianoforte e 10 strumenti (1985); Dettaglio sacrilego per percussione e gruppo da camera (1988), Prélude à l'après-midi d'un fauve per flauto, violino e pianoforte (1994), Ballo sghembo per 2 pianoforti e 2 percussioni (1994).

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 At the Murazzi, ancient sea fortifications
Play Pausa
2 Untitled
Play Pausa
3 Tastata
Play Pausa
4 Corrente
Play Pausa
5 Tastata riflessa
Play Pausa
6 Steps into the flood (Aquagranda 2019)
Play Pausa
7 Toccata I
Play Pausa
8 Toccata
Play Pausa
9 Gagliarda
Play Pausa
10 Aria
Play Pausa
11 Gondolas moored at the Biennale Gardens
Play Pausa
12 Untitled
Play Pausa
13 Canzone
Play Pausa
14 Ricerchata
Play Pausa
15 Canzone in eco
Play Pausa
16 Moored cruise ships
Play Pausa
17 Aria Veneziana
Play Pausa
18 Sarabanda
Play Pausa
19 Battaglia
Play Pausa
20 Ciaccona
Play Pausa
21 High tide in St. Mark's Square, bells and chorus of seagulls
Play Pausa
22 Toccata II
Play Pausa
23 Ricercare
Play Pausa
24 Romanesche
Play Pausa
25 Children at the Frari (Tomb of Monteverdi)
Play Pausa
26 Arpeggiata
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it