Kater I Rades. Il naufragio della speranza - Francesco Niccolini,Dario Bonaffino - copertina
Kater I Rades. Il naufragio della speranza - Francesco Niccolini,Dario Bonaffino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Kater I Rades. Il naufragio della speranza
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


28 marzo 1997. Venerdì santo. Una motovedetta albanese omologata per 10 uomini di equipaggio parte da Valona. Il suo nome è "Kater I Rades", ed è stracarica. A bordo ci sono 120 profughi: uomini, donne e bambini in fuga dall'Albania in piena rivolta. Raggiunta da due navi militari italiane, la Kater I Rades viene speronata nel Canale di Otranto dalla corvetta Sibilla, mentre esegue manovre "dissuasive" per convincere lo scafista albanese a tornare indietro. La motovedetta affonda: muoiono 81 persone e 34 sono i superstiti per uno dei peggiori naufragi avvenuti nel Mar Mediterraneo.

Dettagli

23 ottobre 2014
128 p., ill. , Brossura
9788899016098

Conosci l'autore

Foto di Francesco Niccolini

Francesco Niccolini

È autore di testi teatrali per alcuni dei più importanti autori italiani, tra cui Marco Paolino, Alessio Boni, Enzo Vetrano e Stefano Randisi. Tra i suoi spettacoli più fortunati si ricordano La grande foresta che ha ispirato il suo romanzo Il lupo e la farfalla (Mondadori 2019), e Zanna Bianca, della natura selvaggia, entrambi scritti insieme a Luigi D'Elia. È anche sceneggiatore di graphic novel e di racconti per la radio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it