Kekko Kamen. Ultimate edition. Vol. 1 - Go Nagai - copertina
Kekko Kamen. Ultimate edition. Vol. 1 - Go Nagai - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
Kekko Kamen. Ultimate edition. Vol. 1
Disponibilità immediata
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dopo Cutie Honey, un'altra opera che vede Go Nagai mescolare supereroismo, situazioni piccanti e umorismo! Nell'Istituto Sparta, scuola dove loschi insegnanti umiliano quotidianamente gli studenti nei modi più bizzarri, fa la sua comparsa l'eroina Kekko Kamen! Coperta solo da maschera, sciarpa e stivali, la svestita paladina della giustizia si ergerà a difesa dei poveri studenti!

Dettagli

21 dicembre 2016
380 p., ill.
9788868838690

Valutazioni e recensioni

  • "Kekko Kamen" si potrebbe definire come il "Kill la Kill" degli anni '70. Infatti, oltre ad essere la fonte di ispirazione principale di quest'ultimo, condivide con esso il tono parodistico, citazionistico e dissacratore delle opere di intrattenimento nipponiche: se "Kill la Kill" si fa beffe degli shonen da combattimento attuali, citando infiniti anime degli anni '70, '80 e '90, "Kekko Kamen" parodia quelli a lui precedenti, dall'inizio degli anni '60 in poi: "Cyborg 009", le opere ninja di Sanpei Shirato, "Super robot 28", gli eroi della Marvel tanto cari a Nagai... e molti altri che non cito per evitare di risultare prolisso. Abbiamo a che fare con una tipica parodia umoristica nagaiana, in cui lo script è basato su ogni singolo pretesto possibile per mostrare mutande, tette, culi, palpeggiamenti di tettone simili a palle da bowling, gente che si caga addosso, aperture inguinali - l'attacco speciale dell'eroina senza pudore, a scanso di equivoci, prende il nome di "attacco a gambe divaricate"! -, e ogni altra trovata trash degna della genialità di Go Nagai.

Conosci l'autore

Foto di Go Nagai

Go Nagai

1945, Wajima

Kiyoshi Nagai, noto come Go Nagai, è un fumettista e scrittore giapponese che ha profondamente influito sull'immaginario di un’intera generazione. Considerato uno dei più importanti mangaka di sempre, è autore di opere che hanno segnato la storia moderna del fumetto portando due importanti innovazioni nei manga e negli anime giapponesi. La prima avviene nel 1968 con lo sdoganamento dell'erotismo nei manga destinati ai ragazzi con Scuola senza pudore in cui racconta dei rapporti depravati che intercorrono tra studenti e professori in una scuola. La seconda ha luogo nel 1972 con l'introduzione dei mecha, enormi robot guidati da piloti posti al loro interno, a partire dall'anime Mazinga Z e proseguendo, tra i numerosi, con Jeeg Robot d'acciao, Goldrake, Getter Robot,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it