Kiev, occidente. Perché l’invasione russa ha rivoluzionato la guerra e gli equilibri in Europa - Matteo Pugliese - copertina
Kiev, occidente. Perché l’invasione russa ha rivoluzionato la guerra e gli equilibri in Europa - Matteo Pugliese - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Kiev, occidente. Perché l’invasione russa ha rivoluzionato la guerra e gli equilibri in Europa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,96 €
-5% 18,90 €
17,96 € 18,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L’invasione russa ai danni dell’Ucraina del febbraio 2022 ha rivoluzionato gli equilibri dell’intero Occidente e il concetto di moderna guerra convenzionale. Il titolo del libro, apparentemente un ossimoro, è invece rappresentativo di come Kiev ha scelto di essere Occidente con la richiesta di adesione all’Unione Europea e all’Alleanza Atlantica, benché le sfide politiche, culturali e finanziarie che ciò comporta siano ardue e la strada ancora lunga. L’obiettivo comune dovrà essere impedire lo smantellamento dell’architettura di sicurezza che ha garantito la pace in Europa, il sistema democratico e il diritto internazionale, per evitare, nel breve o nel lungo periodo, l’imporsi di nuove dinamiche basate sulla violenza e sulla sopraffazione.

Dettagli

4 aprile 2023
289 p., Brossura
9788855268950

Valutazioni e recensioni

  • Ashley
    Uno dei libri migliori sulla guerra in Ucraina

    L'autore è un esperto di studi strategici e sicurezza internazionale. Questo è uno dei saggi più utili per capire l'aggressione militare russa contro l'Ucraina e le sue implicazioni sulla sicurezza in Europa. L'Ucraina aveva scelto di aderire, dopo riforme, all'Unione Europea e l'invasione russa ha conseguenze importanti sugli equilibri in Europa e nell'occidente.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail