Killing Pablo
La vera storia di Pablo Escobar e della colossale caccia all'uomo che portò alla sua morte.
«Una prova insuperabile di giornalismo narrativo.» - New York Times Book Review
Sono passati 25 anni da quando Pablo Escobar, il criminale più potente e pericoloso dell'ultimo mezzo secolo, fu ucciso in un quartiere di Medellín, ma la sua storia di "nemico pubblico numero uno" è viva e attuale. Nessuno ha dimenticato l'imprendibile signore della droga che ha impegnato l'America in una caccia all'uomo senza precedenti e la Colombia in una guerra civile finita solo con la sua morte. Nato nel 1949, è passato in pochi anni dallo status di piccolo boss locale a quello di signore del narcotraffico planetario. Uccise capi della polizia, giudici, giornalisti e persino un candidato alla presidenza della Repubblica; nel 1982 si fece eleggere deputato, nel 1989 si posizionò al settimo posto nella classifica degli uomini più ricchi del mondo e fece abbattere un aereo di linea; per più di dieci anni combatté una vera guerra non solo con il suo governo, ma anche con gli Stati Uniti e la Dea, l'agenzia antidroga statunitense. Quando, nel 1991, negoziò una sorta di armistizio e fu rinchiuso in una "prigione" più simile a una reggia che a un carcere di massima sicurezza, continuò da lì a governare il mercato mondiale della cocaina. E quando, un anno dopo, decise di darsi alla macchia, l'obiettivo dei suoi avversari divenne uno solo: ucciderlo. In questo libro appassionante – fondato su documenti segreti, intercettazioni telefoniche, interviste con i protagonisti – Mark Bowden racconta la colossale caccia all'uomo che, dispiegando le più avanzate tecnologie militari e di intelligence, portò i soldati americani della segretissima Delta Force e le squadre speciali della polizia colombiana a stringere il cerchio attorno a Pablo. Una storia vera, cruda ed emozionante, ma anche una parabola attuale sugli inconfessabili intrecci fra potere economico, potere politico e potere criminale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it