Kintsugi. Riparare con l'oro le cose e sé stessi: arte, filosofia, resilienza
Il Kintsugi ("riparare con l'oro") o, con un suo sinonimo, il Kintsukuroi, è una antica tecnica di restauro giapponese delle ceramiche. Consiste nell'utilizzare una resina naturale, la lacca Urushi, per riunire i pezzi di un oggetto in ceramica rotto, mentre le linee di rottura sono messe in evidenza, abbellite ed impreziosite mediante l'applicazione di polvere l'oro. Da un punto di vista artistico gli oggetti restaurati acquistano una nuova bellezza e valore, rendendo l'apparente fragilità un punto di forza e di perfezione. Il Kintsugi è anche diventato famoso in occidente per i suoi importanti significati metaforici, creando un parallelismo di natura filosofica e psicoanalitica tra le fratture della ceramica con quelle del corpo umano e della sua anima. L'autore desidera presentare questa forma d'arte al pubblico che ancora non la conosce, esponendo, sia pur in forma sintetica, i fondamenti filosofici, spirituali e psicologici (ad esempio la resilienza e l'accettazione dell'imperfezione) che sono alla base di questa disciplina orientale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows