Klara and the Sun: The Times and Sunday Times Book of the Year - Kazuo Ishiguro - cover
Klara and the Sun: The Times and Sunday Times Book of the Year - Kazuo Ishiguro - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 34 liste dei desideri
Klara and the Sun: The Times and Sunday Times Book of the Year
Disponibilità immediata
14,04 €
14,04 €
Disp. immediata

Descrizione


*The #1 Sunday Times Bestseller* *Longlisted for the Booker Prize 2021* *A Barack Obama Summer Reading Pick* 'A delicate, haunting story' The Washington Post 'This is a novel for fans of Never Let Me Go . . . tender, touching and true.' The Times 'The Sun always has ways to reach us.' From her place in the store, Klara, an Artificial Friend with outstanding observational qualities, watches carefully the behaviour of those who come in to browse, and of those who pass in the street outside. She remains hopeful a customer will soon choose her, but when the possibility emerges that her circumstances may change for ever, Klara is warned not to invest too much in the promises of humans. In Klara and The Sun, Kazuo Ishiguro looks at our rapidly changing world through the eyes of an unforgettable narrator to explore a fundamental question: what does it mean to love?

Dettagli

Testo in English
198 x 129 mm
294 gr.
9780571364909

Valutazioni e recensioni

  •  rebecca
    Lettura piacevole e scorrevole - Enjoyable and smooth reading

    Ishiguro Kazuo, ci fa vedere il mondo attraverso gli occhi di una innocente e curiosa intelligenza artificiale creata per intrattenere bambini, un AF (Artificial Friend). Klara, la nostra protagonista, passa dall'osservare il mondo da una vetrina di un negozio, al viverlo come AF della giovane, malata e schietta Josie. All'inizio il libro non mi ha presa particolarmente perchè stavo cercando qualcosa di più movimentato e accattivante, tuttavia il ritmo calmo del libro mi ha fatto apprezzare ciò che invece avrei probabilmente divorato. La trama non è fine a se stessa ma scorre seguendo i sentimenti dei personaggi e le loro interazioni, i quali cambiano e si evolvono con il tempo. Perchè, come "Klara and the Sun" ci insegna, le persone per quanto si amino, sono "bound to go their separate ways". Infine, ci tengo a dire che è un libro molto piacevole, ma che tuttavia non mi ha lasciato particolari picchi d'emozione che mi riporteranno più avanti a voler rileggere determinati capitoli. L'inglese è molto semplice e schietto, io con C1 ho letto senza problemi. Ishiguro Kazuo is immersing us in this world through the eyes of an innocent and curious artificial intelligence, created to entertain children, an AF (Artificial Friend). The protagonist, Klara, goes from viewing the world from a shop window, to live it as the AF of Josie, a young, sick and blunt girl. At first the book didn't take my interest, since I was looking for something more "fast". Still, the pace of the book made me appreciate it more. I enjoyed the plot flow with the characters' feelings and their interactions as they change growing up and old. Because, as "Klara and the Sun" taught us, people, despite their love for each other, are "bound to go their separate ways". To wrap it up, I would like to add that I really enjoyed the book, but still it didn't leave especially strong feelings that will make me re-read it in a few months or years. It's beautiful in its simplicity.

  • aaaliiiceeee
    fantastico!!

    premetto che ho acquistato questo libro per 2 motivi principali: instagram (dove molti lo consigliavano) e per la copertina (troppo bella)... la trama in sé non mi aveva proprio conquistata, e fin da subito avevo dubbi sulla possibilità di apprezzare il libro... fin dalle prime pagine mi sono dovuta ricredere! la scrittura dell'autore è scorrevole e semplice, si apprezza facilmente anche per coloro che non brillano nell'inglese... io sono un livello B2.2/C1 e ho trovato il libro facilmente comprensibile. la storia è narrata da Klara, come suggerisce il titolo, che è una specie di robot, alimentato dalla luce solare; inizialmente si trova in un negozio con i suoi simili, in attesa di essere comprata, e fin da subito si rivela unica nel suo genere, in quanto molto attenta a tutto ciò che la circonda; tuttavia, i clienti sembrano non notare i suoi pregi, e viene quindi ignorata da tutti... esclusa Josie, una bambina che fin dal primo incontro sente un legame con questo robot. il resto dovete leggerlo perché io non voglio mai spoilerare niente! comunque lo stra-consiglio a tutti!! ps: Klara mi ha molto ricordato B-MAX del film Big Hero 6... un personaggio super carino e amabile! il libro è anche stato tradotto in italiano con il titolo "Klara e il sole" LEGGETELO!!

Conosci l'autore

Foto di Kazuo Ishiguro

Kazuo Ishiguro

1954, Nagasaki (Giappone)

Vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 2017, Ishiguro è uno scrittore giapponese naturalizzato britannico, nato a Nagasaki nel 1954 e trasferito con la famiglia in Inghilterra nel 1960. Tutti i suoi romanzi sono tradotti in italia da Einaudi: Un pallido orizzonte di colline (1982), Un artista del mondo fluttuante (1986), Quel che resta del giorno (1989 e 2011), Gli inconsolabili (1995 e 2012), Quando eravamo orfani (2000), Non lasciarmi (2006), Il gigante sepolto (2015) e Klara e il Sole (2021).Da Quel che resta del giorno (Booker Prize 1989) è stato tratto un celebre film con Anthony Hopkins ed Emma Thompson. Sua è anche la raccolta di racconti Notturni. Cinque storie di musica e crepuscolo (2009 e 2010).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail