Il ladro di fiori
Stefano e Lara sono due fiori recisi spezzati. Una donna forte, un ragazzo apparentemente debole. Due storie di violenza familiare, una subita da moglie, l’altra da figlio. Le loro vite non si incontreranno mai, se non agganciate da un unico elemento che le tiene insieme. Una storia di resilienza, di elaborazione del dolore e di rinascita; di ripristino della fiducia quando le persone a noi più vicine ci hanno tradito. Ci sono poi Ambra, Piero, Damiano e le loro storie di dolore, di rivalsa, di prepotenza, di rabbia, di violenza. Vite schiacciare dal dolore, che di fronte a una serie di porte chiuse forse riusciranno a trovare il modo di aprirne almeno una. Sullo sfondo la pandemia globale di covid. La solitudine amplificata, l’isolamento e la costrizione, il senso di soffocamento costante. Dolore che confluisce in altro dolore, che dovrebbe far crescere ma invece sembra rendere i protagonisti ancora più piccoli.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:7 dicembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it