Il lago di Tiberiade, il fiume Giordano e le montagne nella tradizione neotestamentaria e loro significato teologico
La presente ricerca si propone di offrire al lettore una panoramica delle principali zone lagunari, fluviali e montuose della Palestina. Partendo da un approccio di tipo geografico di tali luoghi, l'autrice intende rilevare il senso recondito che questi luoghi racchiudono dentro di sé. Inizialmente essi vengono presentati illustrandone la loro conformazione topografica, per estrapolarne il loro significato teologico, facendo riferimento ai testi neotestamentari. Tale significato teologico è direttamente deducibile dalla loro contestualizzazione attinente al periodo in cui visse e operò Gesù nella storia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it