Lament of the Dead: Psychology After Jung's Red Book
Lament of the Dead: Psychology After Jung's Red Book
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Lament of the Dead: Psychology After Jung's Red Book
Scaricabile subito
21,83 €
21,83 €
Scaricabile subito

Descrizione


With Jung’s Red Book as their point of departure, two leading scholars explore issues relevant to our thinking today. In this book of dialogues, James Hillman and Sonu Shamdasani reassess psychology, history, and creativity through the lens of Carl Jung’s Red Book. Hillman, the founder of Archetypal Psychology, was one of the most prominent psychologists in America and is widely acknowledged as the most original figure to emerge from Jung’s school. Shamdasani, editor and cotranslator of Jung’s Red Book, is regarded as the leading Jung historian. Hillman and Shamdasani explore a number of the issues in the Red Book—such as our relation with the dead, the figures of our dreams and fantasies, the nature of creative expression, the relation of psychology to art, narrative and storytelling, the significance of depth psychology as a cultural form, the legacy of Christianity, and our relation to the past—and examine the implications these have for our thinking today.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780393240566

Conosci l'autore

Foto di James Hillman

James Hillman

1926, Atlantic City

La sua attività pubblica abbraccia un periodo di trentacinque anni, dal 1960 al 1995. Dal 1952 al 1953 ha vissuto in India. Poi a Zurigo, divenendo allievo di Jung.  Subito dopo la laurea al Trinity College di Dublino, aveva iniziato a portare avanti terapie di impronta junghiana già nel 1959, quando è stato nominato Director of Studies del C. G. Jung Institute, dove è rimasto sino al 1969, quando abbandona per una profonda crisi che gli fa rivedere interamente il modo di fare terapia. Nel frattempo nel 1960 aveva pubblicato a Londra il suo primo best-seller scientifico "Emotion: a comprehensive phenomenology of Theories and Their Meanings for Therapy". Nel 1970, diventato direttore delle Spring Pubblications ha lanciato una nuova scuola di indirizzo junghiano...

Foto di Sonu Shamdasani

Sonu Shamdasani

Sonu Shamdasani, eminente storico della psicologia e della psichiatria, insegna al Wellcome Trust Centre for the History of Medicine dello University College di Londra. È cofondatore ed editor generale della Philemon Foundation, un?organizzazione costituita allo scopo di promuovere una nuova edizione storico-critica delle opere complete di Jung, comprensiva anche di tutti i testi (manoscritti, seminari, carteggi) ancora inediti. Due le principali linee direttrici lungo cui si muove la ricerca di Shamdasani: la ricostruzione del processo di formazione delle discipline psicologiche e degli indirizzi terapeutici dalla metà del XIX secolo a oggi, e, all?'interno di questo quadro, la ricostruzione della genesi del pensiero di Jung sulla base di fonti documentarie di prima mano. Tra...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows