Land stocks. Nuovi paesaggi operativi della città e del territorio
Le recenti trasformazioni legate al riciclo dei materiali urbani dismessi secondo un approccio ecologico sono alla base di questo saggio che fonde i temi emergenti del progetto oggi e nei prossimi anni. Land Stocks, aree di riserva, è il nome che descrive i nuovi paesaggi operativi della città e del territorio contemporanei, una risorsa per la trasformazione della città, fatta di spazi residuali, di scarto, che restano incagliati in mezzo alla dispersione del costruito o nel tessuto compatto dei contesti post-industriali, come paesaggi lasciati indietro dallo sviluppo. I Land Stocks non si inventano oggi. Sono una figura della città del dopo-crisi. Esprimono la debolezza del modello metropolitano e la necessità di indagare strategie di trasformazione alternative. Come riciclare il tessuto urbano esistente per reintegrare questo capitale spaziale all'interno del ciclo di vita della città.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 febbraio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it