Larsen embriologia umana
La conoscenza dello sviluppo dei tessuti e degli organi del corpo umano consente di comprendere l'anatomia ma anche il decorso delle malattie; si tratta di acquisire nozioni che si riveleranno fondamentali nel processo diagnostico di molte malattie. Lo studente che utilizza il Larsen apprende i fondamenti dell’embriologia collegandoli alla ‘dimensione clinica’ tramite numerosi box dedicati. Un ottimo esempio è costituito dalla trattazione delle cardiopatie congenite, un gruppo di patologie derivate da anomalie dello sviluppo embrionale, la cui diagnosi precoce e terapia efficace costituisce una importante e quanto mai attuale sfida della medicina contemporanea. La sesta edizione di questo volume è stata particolarmente aggiornata con nuove informazioni sull’editing del genoma tramite tecnologia CRISPR, sugli organoidi, sul ruolo e il funzionamento dei fattori di trascrizione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:6
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:30 giugno 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it