Strano. Un po' Bukowski, un po’ bizzarro. A tratti ho pensato perché cazzo lo sto leggendo, a tratti ho riso ad altri ero inorridita. Libro per stomaci forti e per lettori che amano andare l’off road dell'umanità. Lo consiglio.
Last taxi driver
Con una scrittura intensamente ironica che evoca ora Bukowski, ora Denis Johnson, Durkee rende omaggio a un Paese in difficoltà e a un’intera industria sull’orlo del collasso. Tra una risata amara e del sano menefreghismo, è la rabbia il sentimento a emergere da queste pagine. Tutti la proviamo, è il messaggio di Lou. È il modo in cui reagiamo a fare la differenza.
«Un sogno febbrile, selvaggio, divertente e poetico, che cambierà il nostro modo di pensare all’America. Durkee è uno scrittore di assoluta originalità, saggezza e incredibile talento, uno che ha compreso una profonda verità sugli Stati Uniti, legata a quella particolare cupezza che è il risultato di un misto di carenze, materialismo e dipendenza. Con l’umorismo, l’onestà e l’arguzia della sua prosa, Durkee ci offre una scappatoia. Ho amato questo libro, mi ha fatto sentire un fremito, un’ispirazione, un cambiamento» – George Saunders
«Last Taxi Driver è imprevedibile, commovente e fa scoppiare dalle risate. Durkee scrive con grande onestà e sguardo profondo. Questo è un libro pieno di empatia, l’ho adorato: il migliore letto negli ultimi anni» – Chris Offutt
«Sarà anche il giorno peggiore nella vita di Lou Bishoff, ma Last Taxi Driver è una goduria. Un buddista del Mississippi che fa del suo meglio per essere un brav’uomo, Lou traghetta drogati e gente scappata dai centri di riabilitazione, accompagna ragazzotti troppo cresciuti dalle confraternite ai covi degli spacciatori, si chiede dove stia il confine tra l’essere un tassista e un complice» – Mary Miller
Questa è la cronaca di una lunga giornata nella vita di Lou Bishoff, tassista di mezz’età e appassionato di ufo che traghetta da una parte all’altra del Mississippi per lo più vite spezzate – spacciatori, alcolizzati, malati terminali e donne abusate – a bordo della sua Lincoln. Romanziere fallito da quando, dopo un esordio di successo, non è stato più in grado di reagire alla pagina bianca, le sorti di Lou non paiono sul punto di migliorare ora che l’incombere di Uber minaccia la sua professione e a casa lo attende nient’altro che una fidanzata letargica.-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:21 aprile 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
a 17 marzo 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it