Ho adorato questo libro dal primo capitolo. Ricordo di averlo iniziato a leggere proprio perché a breve sarebbe uscito al cinema il film ed è stato amore, istantaneo, semplice, sia per il personaggio di Pat quanto per lo stile di scrittura di Matthew, che è quel genere di stile che venero, scorrevole, simpatico e pieno zeppo di parole, del tipo che cominci a leggere e capisci subito che lo scrittore con il quale avrai a che fare è logorroico e non ha intenzione di nasconderlo. Forse è dovuto al tipo di storia e all’essere stesso del protagonista, cosa che renderebbe il tutto ancora più geniale, ma il senso resta il medesimo: trovarsi nella testa di Pat e sotto la penna di Matthew è da capogiro (in senso buono, ovviamente). È impossibile non affezionarsi ai personaggi e non lasciarsi trasportare dalla storia, sia triste quanto romantica: è un percorso di crescita, una “guida” al come ritrovare la propria strada, porre rimedio agli errori del passato e al vivere sapendo che dietro le nuvole ci sarà sempre il sole ad aspettare. Non sono e credo non sarò mai una grande estimatrice dei romanzi d’amore, ma, quando si tratta di storie che, come questa, non si limitano a una sequela infinita di drammi insulsi per allungare il brodo e per sperare nel lieto fine, quanto piuttosto a parlare di problemi veri, tangibili, che si fanno sentire dal lettore, allora è tutto un altro paio di maniche. Per concludere, il romanzo dal quale è tratta la trasposizione che probabilmente molti di voi hanno visto è piuttosto diverso da quest’ultima: i punti salienti ci sono, ma ci sono anche delle scene e degli intrecci totalmente differenti; quindi, se avete visto la pellicola… per certi versi potreste preferirla, perché leggermente meno crudele; ciò non vi impedisce di dare comunque una possibilità anche al libro, perché si tratta di uno di quei testi capaci di fare breccia nel cuore di un lettore in cerca di una bella storia da leggere.
Il lato positivo. Silver linings playbook
Pat Peoples è convinto che la sua vita sia un film prodotto da Dio. La sua missione: diventare fisicamente tonico ed emotivamente stabile. L’inevitabile happy end: il ricongiungimento con la moglie Nikki. Questo ha elaborato Pat durante il periodo nel ‘postaccio’, la clinica psichiatrica dove ha trascorso un tempo che non ricorda, ma che deve essere stato piuttosto lungo... Infatti, ora che è tornato a casa, molte cose sembrano cambiate: i suoi vecchi amici sono tutti sposati, gli Eagles di Philadelphia hanno un nuovo stadio ma, soprattutto, nessuno gli parla più di Nikki, e anche le foto del loro matrimonio sono scomparse dal salotto. Dov’è finita Nikki? Come poterla contattare, chiedere scusa per le cose terribili che le ha detto l’ultima volta che l’ha vista? E come riempire quel buco nero tra la litigata con lei e il ricovero nel postaccio? E, in particolare, qual è la verità? Quella che ti fa soffrire fino a diventare pazzo, o quella di un adorabile ex depresso affetto da amnesie ma colmo di coraggiosa positività? Pat guarda il suo mondo con sguardo incantato, cogliendone solo il bello, e anche se tutto è confuso, trabocca di squinternato ottimismo, fino all’imprevedibile finale. Il libro da cui è stato tratto il film rivelazione del 2012.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
errebooksbabe 27 settembre 2024
-
elisa citton 16 maggio 2018
Personale e introspettivo come leggere un libro scritto in prima persona ti può trasmettere... il film a confronto non rende a pieno l'idea e non è la stessa cosa del libro, che ti tiene col fiato sospeso e ti intriga nel continuare a leggere senza mai stancarti.. la trovo una storia che chiunque si può trovare a vivere, perchè tutti da certi aspetti siamo psicopatici nella nostra vita ed abbiamo atteggiamenti in tale verso ma non ce ne rendiamo conto trascinati dalla routine e la monotonia delle stesse cose e/o giornate che si ripetono e ci vedono protagonisti inconsapevoli dello sviluppo degli eventi ... non lasciatevi demordere dal punto di vista un po' particolare del protagonista ma anzi mettetevi nei suoi panni e riuscirete davvero a capirlo fino in fondo, o almeno provateci.
-
ANNA RITA PAOLICELLI 22 novembre 2016
Uscito appena da una clinica psichiatra Pat decide di dimostrare a tutti che dietro le nuvole c'è sempre il sole, questo perchè la sua vita sembra circondata solo da persona pessimiste, pronte a scoraggiarlo in ciò che lui ha più a cuore: riconquistare sua moglie Nikki. Nel suo percorso interiore avrà a che fare con tante situazioni che metteranno a dura prova la sua determinazione, il suo coraggio nel raggiungere la sua meta. Prima di realizzare cosa scrivere devo ammettere che ci ho messo un po'; questo libro ti lascia dentro un'impronta, ma non vi nascondo che alternavo momenti in cui pensavo "Perchè l'ho comprato?" a momenti "Ah però, chissà come finisce". Il libro risulta scorrevole, scritto bene, ho "odiato" lo scrittore per la sua fissa con gli Eagles di Philadelphia, ma devo anche ringraziarlo perchè ad un certo punto del libro anche qualcun altro odierà tanto questo gran parlare di loro... e dal tifo per gli Eagles si passa al tifo per Tiffany. [©Recensito da AR]
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows