Legami di sangue. Un'indagine di Giorgia del Rio e Doriana Messina - Emiliano Bezzon - copertina
Legami di sangue. Un'indagine di Giorgia del Rio e Doriana Messina - Emiliano Bezzon - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Legami di sangue. Un'indagine di Giorgia del Rio e Doriana Messina
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A Valsolda, ai piedi di un ponte, sul greto del torrente quasi asciutto viene trovato il cadavere di un ragazzino. Le indagini portano frettolosamente alla conclusione che si sia trattato di un suicidio. Non per i genitori che, attraverso il parroco della valle, chiedono aiuto alla psicologa detective Giorgia del Rio. Dopo le prime indagini nella scuola del ragazzo, Giorgia decide di spostarsi a Torino, da dove la famiglia si è trasferita poco prima. Inizia così una serrata indagine che porterà Giorgia, affascinata dalle bellezze sabaude, ad addentrarsi in un mondo parallelo, gestito dalla criminalità di origine albanese. Nel frattempo, in un parco poco distante da Milano, viene trovato un altro cadavere, su cui investiga la Capitano dei Carabinieri Doriana Messina. Le due indagini proseguono a ritmo incalzante, finendo ben presto per incrociarsi e portando alla luce imprevedibili “legami di sangue”.

Dettagli

21 settembre 2021
240 p., Brossura
9788869435515

Valutazioni e recensioni

  •  Betta72
    Giallo intrigante e coinvolgente

    A Valsolda un paesino adagiato sulle sponde del lago di Ceresio, viene rinvenuto ai piedi di un ponte il corpo di un ragazzino. Dalle prime sommarie analisi si ipotizza un suicidio, ma la famiglia della vittima originaria dell'Albania e perfettamente integrata nella comunità, non crede a questa eventualità e si affida al parroco della valle. Don Cesare per vederci chiaro chiede aiuto a Giorgia del Rio, la psicologa detective che aveva già conosciuto in una precedente indagine. Intanto in un parco di Milano viene ritrovato impiccato un uomo; ad occuparsene è la capitano dei carabinieri Doriana Messina che attraverso gli indizi raccolti scoprirà un collegamento tra le due morti. Questo non è il solito noir dove principalmente viene messo in evidenza l'aspetto criminologico, ma l'autore punta il riflettore sul fenomeno legato al traffico di minori gestito dalla criminalità albanese, sulla piaga del caporalato e ci parla anche d'integrazione sociale. Ci fa anche compiere un giro turistico stupendo nella città degli scrittori, Torino passeggiando per piazza S. Carlo, facendo una camminata lungo i Murazzi e visitando le sue ville sabaude;poi però ci mostra un'altra realtà quella dei quartieri periferici difficili come la Falchera dove le forze dell'ordine faticano a garantire la legalità. La narrazione chiara ed elegante è molto coinvolgente, un libro perfetto per coloro che non hanno tanto tempo da dedicare alla lettura, ma che vogliono svagarsi per qualche ora. I personaggi risultano essere vividi e ben delineati ,il testo è scorrevole e accurato, per nulla pesante, insomma il giallo avanza e non si ferma. In conclusione posso affermare che i legami di sangue nemmeno con la morte si spezzano, anzi si rafforzano ancora di più.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it