La La Legge Sulla Procreazione Medicalmente Assistita Paradigmi A Confronto
LA LEGGE SULLA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA PARADIGMI A CONFRONTO ., IL SAGGIATORE, 2005. Saggi - In-16 - bross. ill. - pp. 223 - come nuovo Alle donne e agli uomini che desiderano diventare madri e padri oggi la biotecnologia offre un'opportunità in più la fecondazione assistita; la diagnosi genetica preimpiantatoria potrebbe evitare la nascita di bambini condannati a gravi sofferenze: in futuro le ricerche su cellule staminali embrionali potrebbero permettere una svolta nella cura di malattie come il cancro il morbo di Parkinson il diabete. Ma questo non può avvenire in Italia perchè la legge 40 approvata dal parlamento della Repubblica nel 2004 lo vieta. In nome dei "diritti dell'embrione" della "sacralità della vita" della difesa dell'"unità " della famiglia i suoi oppositori ritengono che rappresenti un ostacolo per la libertà individuale e il progresso scientifico.
Venditore:
Informazioni:
LA LEGGE SULLA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA PARADIGMI A CONFRONTO ., IL SAGGIATORE, 2005. Saggi - In-16 - bross. ill. - pp. 223 - come nuovo Alle donne e agli uomini che desiderano diventare madri e padri oggi la biotecnologia offre un'opportunità in più la fecondazione assistita; la diagnosi genetica preimpiantatoria potrebbe evitare la nascita di bambini condannati a gravi sofferenze: in futuro le ricerche su cellule staminali embrionali potrebbero permettere una svolta nella cura di malattie come il cancro il morbo di Parkinson il diabete. Ma questo non può avvenire in Italia perché la legge 40 approvata dal parlamento della Repubblica nel 2004 lo vieta. In nome dei ''diritti dell'embrione'' della ''sacralità della vita'' della difesa dell'''unità '' della famiglia i suoi oppositori ritengono che rappresenti un ostacolo per la libertà individuale e il progresso scientifico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:2005
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it