Leggende e racconti popolari della Valle d'Aosta. Storie di streghe e fantasmi, di furbi contadini e di terribili draghi, nella tradizione popolare di un'«isola» alpina che affonda le sue radici in epoche remote. Nuova ediz.
Inserita nel cuore delle alpi, tra le montagne più alte d'Europa, caratterizzata da un'omogeneità morfologica che nessun'altra regione d'Italia possiede e da un'egualmente unica tradizione di particolarismo linguistico e politico, tenacemente conservato e difeso attraverso i secoli, la Valle d'Aosta è una vera e propria riserva di racconti. Dalla tradizione valdostana, avara di voli fantastici, traspaiono le paure e le attese di una comunità di contadini e pastori strettamente legata, persino nella pratica religiosa, al ritmo produttivo della terra e impegnata in una quotidiana lotta contro le insidie e l'ostilità dell'ambiente, che si popola di misteriose presenze. La montagna, sede degli ”invisibili”, contesa tra le forze del “bene” e del “male”, è il quasi costante scenario dei racconti della Valle d'Aosta. Le leggende fioriscono attorno a laghi e pietraie, pascoli e forre, rocce e ghiacciai, ponti e castelli... Tersilla Gatto Chanu ci introduce in una fascinosa lunghissima “veillà” valdostana, e con linguaggio colorito e fresco rievoca l'eroe popolano e il feroce tiranno, la strega e il santo, l'eremita e la fata-serpente, il drago e il fantasma, il diavolo e il lupo mannaro, per risalire alle inquietanti metamorfosi delle terre sepolte del mito.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it