Lenzini. Storia di uomini e calciatori di successo della S.S. Lazio
Questo libro racconta la storia della famiglia Lenzini, e di Umberto Lenzini in particolare, che tra fine '800 e metà anni Settanta del '900, è stata parte attiva di un'Italia in piena crescita e trasformazione; un Paese che, nonostante le difficoltà e le tragedie vissute da milioni di persone a cavallo di due conflitti mondiali, ha tuttavia anche registrato il riscatto di tanta gente da condizioni di fame e povertà. La narrazione, supportata da documenti ufficiali e testimoni tuttora esistenti, vuole che i Lenzini, originari di Fiumalbo, antico borgo dell'Appennino tosco-emiliano, dopo essere emigrati negli Stati Uniti in cerca di fortuna, negli anni Venti del secolo scorso rientrino in patria con un bel po' di risparmi; denaro con il quale acquistano terreni agricoli, prima a Pistoia, poi a Roma, per lanciarsi quindi come imprenditori nel settore edilizio. La saga di famiglia si arricchisce di centinaia di persone, amici conoscenti e parenti dei Lenzini, che soprattutto nel Dopoguerra arrivano nella Capitale per lavorare nei cantieri, costruire case e interi quartieri di cui, in quegli anni, gli italiani hanno particolarmente bisogno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:11 dicembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it