Leone XIII e il cammino ecumenico
Quattro studi che hanno per oggetto l'ecumenismo, in particolare quello promosso da Leone XIII. Da questo volume emerge una ricca visione d'insieme del cammino verso l'unità dei cristiani. Guardando in avanti, ai passi che il cammino ecumenico deve ancora compiere, e poi volgendosi indietro, passando dal Concilio Vaticano II al pontificato di Leone XIII e all'opera di apertura e di riconciliazione da lui stesso intrapresa, il cuore si apre alla speranza e alla fiducia nel momento in cui ci si rende conto di come certe linee di rinnovamento abbiano un'origine molto più radicata nella storia e nella tradizione stessa della Chiesa di quanto in apparenza non sembri. "Nessuna Chiesa e nessuna teologia può rassegnarsi a una situazione in cui le Chiese si escludono a vicenda e si condannano a vicenda in nome del Vangelo. Tale situazione è e rimane uno scandalo". (Card. Walter Kasper)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2007
-
In commercio dal:1 luglio 2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it