Leopardi - Gino Tellini - ebook
Leopardi - Gino Tellini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Leopardi
Scaricabile subito
13,30 €
13,30 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Sempre caro mi fu quest’ermo colle / e questa siepe, che da tanta parte / dell’ultimo orizzonte il guardo esclude»: l’eco dei versi leopardiani ci accompagna dai banchi di scuola e talora può capitare di sorprendersi a risillabare suggestivi passaggi di liriche immortali, da A Silvia all’Infinito al Sabato del villaggio, patrimonio insostituibile di ogni persona di cultura, anche fuori d’Italia. Eppure, il reale profilo di Giacomo Leopardi (1798-1837) sfugge a ogni tentativo di facile definizione: poeta del pessimo e del dolore? Cantore della negazione e del vuoto esistenziale? La presente monografia – la prima pubblicata da molti anni a questa parte – risponde proprio all’esigenza di un ripensamento organico della figura leopardiana, alla luce degli apporti piú significativi degli ultimi studi in materia. Scrittore multiforme e asistematico, Giacomo trova la sua cifra piú caratterizzante in un’attività prodigiosamente prismatica, di cui Tellini segue con tocco elegante le molteplici manifestazioni, che poi ricompone in un quadro unitario: ecco allora il poeta degli idilli, delle canzoni e dei canti primi e secondi, che fu al contempo autore delle Operette morali e dello Zibaldone di pensieri – quindi prosatore e diarista –, e ancora filosofo, erudito, traduttore, filosofo... Esercizio difficile, eppure affascinante, che consente infine – afferrati i fili spesso contraddittorî e seguiti i percorsi per nulla lineari dell’officina leopardiana – di cogliere in profondo la preziosa identità del cristallo da cui irradiano tanti e diversi fasci di luce.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
360 p.
Reflowable
9788869730771

Conosci l'autore

Foto di Gino Tellini

Gino Tellini

1946, Bibbiena

È un critico letterario, docente universitario e direttore del Centro di Studi "Aldo Palazzeschi". Ordinario di Letteratura italiana presso l'Università di Firenze, ha tenuto lezioni, seminari e conferenze nelle Università di Parigi, Digione, Poitiers, Chambéry, Francoforte sul Meno, Bonn, Eichstätt, Varsavia, Toronto, Klagenfurt, Praga, e in Italia all'Università Cattolica di Milano e alla Scuola Normale Superiore di Pisa.Tiene corsi estivi di letteratura italiana al Middlebury College, in Vermont e in California (Usa). È stato fondatore e coordinatore della Scuola di dottorato in Italianistica dell'Università di Firenze.Dirige inoltre le collane «Le Parole ritrovate» e «Biblioteca di letteratura»,...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows