Leopardi e «La Ronda». Alcune riflessioni critiche - Massimiliano Boni - copertina
Leopardi e «La Ronda». Alcune riflessioni critiche - Massimiliano Boni - 2
Leopardi e «La Ronda». Alcune riflessioni critiche - Massimiliano Boni - copertina
Leopardi e «La Ronda». Alcune riflessioni critiche - Massimiliano Boni - 2
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Leopardi e «La Ronda». Alcune riflessioni critiche
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,00 €
-50% 10,00 €
5,00 € 10,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Ristampo in questo mio soggetto moderatamente (almeno spero) polemico, scritto qualche anno fa ed edito dall'Editore Tamari di Bologna, in difesa del leopardismo dei rondisti e che era da tempo esaurito. È evidente che ho ristampato il soggetto perché lo credo ancora valido. Naturalmente sarà poi l'eventuale lettore a giudicare questa mia, alquanto arrischiata, 'credenza'." (L'autore)

Dettagli

1 gennaio 2013
160 p., Brossura
9788876223983

Conosci l'autore

Foto di Massimiliano Boni

Massimiliano Boni

1971, Roma

Massimiliano Boni è nato a Roma nel 1971. Laureato in giurisprudenza, in filosofia e in studi ebraici al Collegio rabbinico di Roma, nel 2011 viene nominato consigliere della Corte costituzionale. Ha pubblicato, tra l’altro, Il figlio del rabbino. Lodovico Mortara, storia di un ebreo ai vertici del Regno d’Italia (Viella, 2018) e il romanzo Il museo delle penultime cose (66thand2nd, 2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail