Les communs fonciers dans l'espace alpin - copertina
Les communs fonciers dans l'espace alpin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Les communs fonciers dans l'espace alpin
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
43,70 €
-5% 46,00 €
43,70 € 46,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume Les communs fonciers dans l'espace alpin contiene gli atti del Consegno internazionale in memoria del prof. Gian Savino Pene Vidari che si è tenuto nella sede dell'Università della Valle d'Aosta l'8 aprile 2024. Dal confronto fra le esperienze italiane (Valle d'Aosta), francesi (Savoia) e Svizzera (Vallese) emergono con forza, grazie ai contributi scientifici raccolti, i tratti comuni della plurisecolare e vigorosa tradizione delle proprietà fondiarie collettive alpine (Consorteries, Communs, Consortages ...). Le costanti della proprietà comune, accompagnata da forme di gestione partecipate e democratiche, permangono in gran parte ancora oggi, malgrado la divaricazione dei rispettivi diritti nazionali. La rinascita dell'interesse scientifico verso queste forme di dominio collettivo, ancora molto diffuse seppur con significative varianti, porta ad interrogarsi alla ricerca di una sintesi fra i diritti di cui sono titolari le comunità e l'azione dei poteri pubblici. Sullo sfondo, rimane la necessità di ordinamenti e di politiche pubbliche che affrontino efficacemente i problemi dello spopolamento montano, della sostenibilità dell'agricoltura alpina, della tutela della biodiversità, della prevenzione dei rischi naturali e della composizione con i nuovi bisogni emergenti nella società di oggi.

Dettagli

15 gennaio 2025
Libro universitario
288 p., Brossura
9788849557459
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it