Les Métamorphoses (rist. anast. 1931). Ediz. illustrata - P. Nasone Ovidio - copertina
Les Métamorphoses (rist. anast. 1931). Ediz. illustrata - P. Nasone Ovidio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Les Métamorphoses (rist. anast. 1931). Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
237,50 €
-5% 250,00 €
237,50 € 250,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Ritorna in libreria in perfetto fac-simile, in 1.000 esemplari numerati, il primo mitico volume pubblicato da Skira nel 1931.

Nel 1931, grazie all’aiuto di Jacqueline Apollinaire, il giovane Albert Skira, all’età di 25 anni e su suggerimento di Pierre Matisse, convince Pablo Picasso a illustrare con trenta acqueforti le Metamorfosi di Publio Ovidio Nasone. L’eccezionale edizione, tirata in 145 esemplari, è il primo titolo della neonata Skira, cui faranno presto seguito le Poesie di Mallarmé con ventinove acqueforti originali di Henri Matisse e Les Chants de Maldoror illustrati da Salvador Dalí con quarantadue incisioni. In occasione del novantesimo compleanno della casa editrice, Skira pubblica una edizione anastatica dell’opera, solo minimamente variata dal formato originale in accordo con la Amministrazione Picasso. Il volume conta 412 pagine comprese le 30 acqueforti nel testo e fuori testo. Il fac-simile è perfetto. Il volume, in formato 24 x 30,5 centimetri è rilegato con rivestimento in carta e impressioni a caldo, come la prima edizione del 1931, l’opera è contenuta in un box di plexiglas che, con le Metamorfosi, reca una brochure illustrata in edizione italiana che narra la nascita e la storia di questo mitico volume. Le Metamorfosi di Ovidio in 11.995 versi e XV libri raccolgono e rielaborano oltre duecentocinquanta miti greci, e sono state definite una “enciclopedia della mitologia classica”. Le acqueforti di Picasso fuori testo, centrate su quindici miti, sono di una omogeneità rara, in uno stile dai contorni puri e di un erotismo discreto. Le acqueforti che si trovano in testa ai capitoli, al contrario, si liberano dei vincoli del testo e rappresentano volti, studi di nudo ed una deliziosa litote del corpo femminile (XXVII incisione). Il libro fu stampato il giorno del cinquantesimo compleanno di Picasso e fu definito da Christian Zervos di “una bellezza quasi dorica”.

Dettagli

29 novembre 2018
408 p., ill.
Metamorphoses
9788857239491

Conosci l'autore

Foto di P. Nasone Ovidio

P. Nasone Ovidio

Ovidio fu un poeta romano tra i maggiori elegiaci. Tutto quello che sappiamo sulla sua biografia sono testimonianze lasciate dal poeta stesso.Nacque da una famiglia di rango equestre. A dodici anni si recò a Roma con il fratello per completare gli studi di grammatica e retorica dei più insigni maestri della capitale, in particolare Marco Aurelio Fusco e Marco Porcio Latrone.In questi anni compì molti viaggi: ad Atene, com’era costume, in Asia Minore, Egitto e Sicilia.Tornò a Roma dove intraprese la carriera pubblica come un funzionario, forse, di polizia giudiziaria. Contro la volontà di suo padre (che lo vorrebbe oratore) continuò a dedicarsi agli studi letterari frequentando il circolo di Messalla Corvino prima, e quello di Mecenate dopo. Qua...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it