Les pierres de Venise. Etudes locales pouvant servir de direction aux voyageurs séjournant à Venise et a Vèrone. Traduction par Mme. Mathilde P. Crémieux. Preface de Robert de la Sizeranne. Sixième édition
In 8vo (mm 246x158); pp. XXVII, [1], 322, [2], XXIV c. di tav. fotografiche fuori testo. Occhietto, ritratto dell'autore all'antiporta. Le tavole sono tratte dai cliches di M. M. Alinari. Lievi fioriture, carta leggermente brunita. Mezza pergamena con punte, tassello e titolo in oro al dorso, piatti rivestiti con carta marmorizzata. Sesta edizione della traduzione francese.
Venditore:
Informazioni:
<p>In 8vo (mm 246x158); pp. XXVII, [1], 322, [2], XXIV c. di tav. fotografiche fuori testo. Occhietto, ritratto dell'autore all'antiporta. Le tavole sono tratte &nbsp;dai cliches di M. M. Alinari.&nbsp;Lievi fioriture, carta leggermente brunita. Mezza pergamena con punte,&nbsp;tassello e titolo in oro al dorso, piatti rivestiti con carta marmorizzata. Sesta edizione della traduzione francese.</p>
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1934
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it