Les Preédictions de Jean [sic] Gorani, Citoyen Français sur la Révolution de France
In-8° (220x140mm), pp. 192, legatura moderna m. pelle e angoli con titolo e filetti in oro su dorso a nervetti. Piatti e sguardie marmorizzate. Bella copia in barbe. Rara edizione con falso luogo di Londra (l'edizione originale era apparsa a Parigi nel 1793 col titolo Lettres aux Souverains de l'Europe sur la Révolution Française; la presente, pubblicata in realtà in Svizzera o in Austria, è la terza assoluta) di queste lettere sulla Rivoluzione Francese indirizzate a vari sovrani europei dal famoso riformatore lombardo Giuseppe Gorani. Accesosi di entusiasmo allo scoppio della Rivoluzione Francese, e simpatizzante per i moderati Girondini, il Gorani andò poi stemperando il suo fervore dopo i sanguinari eccessi del Terrore, che lo indussero a un volontario esilio in Svizzera. Le presenti missive, rivolte al re di Prussia, al duca di Brunswick, al re di Sardegna, a Pio VI, al re di Napoli, al re d'Inghilterra, e allo Stathoulder d'Olanda, si propongono di dissuadere quei sovrani dalla prospettiva di un conflitto con la Francia, attuando invece una accorta politica di riforme economiche e costituzionali. "Lo scoppio della Rivoluzione francese rappresentò per il Gorani l'inizio d'una nuova epoca e di un'intensa attività politica e letteraria. Stabilitosi nuovamente a Nyon nell'estate del 1788, seguì con grande interesse e crescente partecipazione le notizie che giungevano dalla Francia, fino a quando nell'agosto 1790, insofferente del clima poliziesco che le autorità andavano instaurando nel Cantone di Berna, si trasferì a Parigi, impaziente di osservare in prima persona i progressi di una rivoluzione nella cui forza rigeneratrice riponeva grandi speranze. Nella capitale francese incontrò uomini politici e intellettuali, partecipò alle riunioni dei club più influenti, presentò diverse memorie all'Assemblea costituente, scrisse articoli e opuscoli poi pubblicati anonimi. Conquistato dalla personalità di H.-G. Riqueti, conte di Mirabeau, alla cui scomparsa...
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1797
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it