Lettera a un ostaggio. Testo francese a fronte
L’autore del "Piccolo Principe" scrive una meravigliosa lettera al suo amico Leon Werth, mentre è in fuga verso gli Stati Uniti, lasciando la sua amata Francia occupata dai nazisti. “Lettera a un ostaggio” è stato definito “il poema della restaurazione del sorriso”. Antoine De Saint-Exupery raggiunge con questo scritto il punto più alto della sua carriera di scrittore. Leon Werth, a cui l’autore aveva già dedicato “Il Piccolo Principe”, è il destinatario di queste righe preoccupate per una guerra interminabile. Un inchiostro che pare dire: impegnatevi ogni giorno, per voi stessi e per la comunità che vi circonda.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it