Lettera di Lord Chandos e altri scritti. Testo tedesco a fronte
«Tutto ciò di cui io abbia memoria, tutto quel che viene sfiorato dai miei più confusi pensieri mi sembra essere qualcosa.»
Un giovane Lord, giunto a età matura, convinto che le parole non bastino a esprimere il suo più intimo vissuto, decide di abbandonare l’attività letteraria, si ritira in un decoroso silenzio, si rassegna a una vita apparentemente priva di slanci intellettuali, cercando con evidenti difficoltà di incarnare il ruolo di marito e di padre. La vicenda posta al centro di questa «novella epistolare» (Magris) potrebbe apparire perfino banale: un consueto percorso di maturazione, inevitabilmente costellato di illusioni perdute e rinunce. Non fosse che il grigiore della vita è a tratti interrotto da attimi di gioia insperata. Non fosse che in quegli istanti felici tutto sembra riacquistare un senso. Non fosse che, nel volgere di poche pagine, Hofmannsthal è riuscito a mostrare quanto sia fragile, mutevole e tuttavia irrinunciabile il rapporto tra l’uomo e la letteratura. La riflessione sul linguaggio è dunque solo uno dei molti temi toccati nel testo: nelle esperienze del protagonista viene a essere condensata quella moderna rivoluzione del pensiero che ha reso la possibilità di leggere il mondo attraverso la ricerca di inattese analogie qualcosa di eccentrico, confinandola nell’ambito della follia o della poesia. Gli altri due testi qui raccolti, scritti a distanza di pochi mesi dalla Lettera, ne completano la riflessione, indagando da punti di vista opposti e complementari la relazione tra l’uomo, il mondo e la letteratura.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it