Lettera di una sconosciuta - Stefan Zweig - copertina
Lettera di una sconosciuta - Stefan Zweig - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 95 liste dei desideri
Letteratura: Austria
Lettera di una sconosciuta
Disponibilità immediata
6,65 €
-5% 7,00 €
6,65 € 7,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Lettera di una sconosciuta" è l'ultimo, disperato grido di una donna innamorata. È la storia drammatica di un amore appassionato, di un sentimento assoluto che sfocia in nevrosi. La protagonista segue come un'ombra devota e ostinata il suo amato, un ricco e facoltoso romanziere viennese. L'adolescente inquieta che lo spiava dalla porta di casa divenuta donna cerca con lui la realizzazione di un sogno impossibile. Quell'amore non ricambiato diventa il perno attorno a cui ruotano i suoi pensieri, le sue scelte, la sua vita. Ma l'amato non sa nulla di lei, non la riconosce: ogni volta fra loro è un primo, surreale incontro. Così per la misteriosa "sconosciuta" la quotidianità si trasforma in un labirinto senza via d'uscita, in un'ossessione senza scampo, come sono tutti gli amori assoluti.

Dettagli

Tascabile
2 gennaio 2014
80 p., Brossura
Brief einer Unbekannten
9788811810292

Valutazioni e recensioni

  • Marilù
    Atrocemente stupendo

    Una lettera, una dichiarazione d'amore assoluto per un uomo che è stato il senso,il fine, la motivazione di vita di una bambina timida e solitaria, poi ombrosa attraente giovane e infine bellissima donna. É la storia di un amore solipsistico, di un segreto svelato solo nel momento in cui la protagonista sente la propria vita venire meno. Un amore che l'ha consumata e resa felice allo stesso tempo. Moderno, elegantemente scritto, lucido nell'indagare le tenebre e le esaltazioni del cuore. Zweig resta sempre grande scrittore.

  • NamastePoesia
    Consigliato

    Racconto struggente, di grande effetto, dal finale rivelatorio e amaro. Consiglio la lettura.

  • Momo

    Adoro Zweig e questo è uno dei suoi libri più belli. La lunga lettera di una donna disperata all'uomo che ha amato per tutta la vita e che non sa nulla di lei, un amore quasi esclusivamente platonico e mai ricambiato. Come sempre Zweig dipinge con grande cura le sfumature dell'animo umano, con la sua caratteristica prosa che personalmente trovo perfetta.

Conosci l'autore

Foto di Stefan Zweig

Stefan Zweig

1881, Vienna

Nato il 28 novembre 1881 a Vienna, Zweig era figlio di un ricco industriale ebreo e per questo potè studiare con tutta libertà, seguendo i suoi gusti che lo portavano a interessarsi di letteratura, filosofia e storia.L'atmosfera cosmopolita della Vienna imperiale favorisce la sua curiosità del mondo, che si trasforma in una sorta di bulimia culturale. Come letterato esordisce con poemi in cui si percepisce l'influenza di Hofmannsthal e Rilke, di cui parla nella sua autobiografia Il mondo di ieri (Die Welt von gestern, 1942). Per Stefan Zweig "la letteratura non è la vita", ma "un mezzo di esaltazione della vita, un modo di cogliere il dramma in maniera più chiara e intelleggibile". La sua ambizione è dunque "dare alla mia esistenza l'ampiezza, la pienezza,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail