La letteratura spagnola dalle origini al XIV secolo. Analisi di testi medievali
Questo manuale, oltre a costituire un'antologia di testi della letteratura spagnola medievale - con traduzione italiana a fronte -, intende offrire una sintesi del materiale storico-letterario dei secoli XI-XIV, insieme a un puntuale commento testuale, che permetta di comprendere e apprezzare opere così lontane nel tempo. Si sono scelti solo alcuni momenti cruciali del discorso letterario della Spagna medievale: le jarchas mozarabiche, le cantigas de amigo galego-portoghesi, la poesia melica castigliana, il Cantar de mío Cid, i poemetti agiografici e didattici in cuaderna vía, il Libro de Buen amor, con l'idea di fornire tecniche di lettura e di commento che possano poi essere utilizzate autonomamente.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it